fbevnts La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale

sconto
5%
La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale
Titolo La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Eterotopie, 1011
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791222311654
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Scopo di questo libro è descrivere come Calvino, Pasolini e Volponi abbiano previsto gli effetti di un’amministrazione tecnica della società, quali la progressiva disumanizzazione e la diffusione di narrazioni dissociate dalla realtà. Come un corvo che scruta dall’alto i destini generali, Calvino racconta la conflittualità senza epica, l’efficienza senza efficacia, l’utopia senza speranza, la lettura senza conoscenza; Pasolini mette a tema il proprio sdoppiamento per riflettere l’inconciliabilità fra trasumanar e organizzar, fra il trascendimento dell’individualismo e il modello tecnocratico della società, mentre, più implicato nelle pratiche industriali e senza nostalgie per esotismi bucolici, Volponi addita i rischi di un’interpretazione cibernetica della vita su un pianeta (troppo) irritabile. Oggi questa ingegneria sociale e la cultura neomodernista che le soggiace hanno trionfato, impattando anche sulle professioni della conoscenza, così private della loro naturale passione per il “rovescio delle cose”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.