Che cos'è il metodo Barf? La sigla significa Biologically Appropriate Raw Food, che sta a indicare una corretta e sana alimentazione per animali che prevede cibo crudo biologicamente appropriato. Il metodo segue il principio base della natura, secondo cui ogni essere vivente è dotato di un suo specifico sistema digestivo. Il cane e il gatto, in quanto tali, nascono carnivori e necessitano di conseguenza di un'alimentazione fatta di cibi animali crudi. Solo la dieta Barf ci dà la possibilità di adattare con precisione la dieta alle esigenze specifiche del nostro animale. Al contrario del cibo industriale, con la BARF si ha il perfetto controllo su cosa finisce nella ciotola dei nostri animali. L'alimentazione è fondamentale per garantire una buona salute ai nostri animali. Il risultato del cibo industriale si evidenzia sempre di più attraverso l'enorme aumento di patologie nella popolazione canina e felina. Un sistema immunitario sano e forte dipende da un intestino sano e forte e un intestino sano dipende da un'alimentazione sana e appropriata. Imparare il metodo Barf è importante per chiunque abbia a cuore il benessere e la salute dei suoi animali. Un pratico manuale per tutti coloro che hanno o vivono con un gatto e desiderano nutrirlo in modo sano. Nella prima parte del manuale Doreen Fiedler spiega brevemente le caratteristiche fisiologiche ed etologiche del felino, nelle quali troviamo le motivazioni per adottare una dieta a crudo: i gatti continuano ad essere carnivori e queste prerogative biologiche devono essere eticamente rispettate. Se chi ha un gatto vuole andare verso l'orizzonte della salute e se un veterinario vuole fare medicina preventiva ed investire sul benessere dei propri pazienti, la dieta BARF diventa uno dei principali obiettivi, assieme all'adozione di terapie non tossiche come l'omeopatia. Il libro diventa poi, nella seconda parte, un prezioso manuale di nutrizione che sottolinea la necessità di una dieta varia e ricca di fonti fresche di proteine animali. Da quando è stato introdotto il cibo industriale infatti sono diventate più frequenti nei gatti le cosiddette malattie della civilizzazione: patologie renali, problemi alle vie urinarie, diabete, gengiviti, sovrappeso, malattie epatiche, allergie, problemi digestivi e via dicendo. La dieta Barf è la soluzione a questi problemi. L'autrice, in modo esaustivo e pratico, illustra gli approcci corretti alla BARF, anche con alcuni utili trucchetti per convincere, ma più spesso ri-convincere, il gatto alla carne fresca dopo anni di cibo industriale trattato sinteticamente. Le ricette che propone l'autrice sono semplici da preparare anche per chi non ha molto tempo da dedicare ad una sana alimentazione. L'abilità della Fiedler sta proprio nell'aver reso la BARF, attraverso questo manuale, un modello dietetico possibile per ogni proprietario, che in piena autonomia e consapevolezza nutre il proprio gatto in modo sano.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- La dieta Barf per gatti. Manuale di alimentazione naturale
La dieta Barf per gatti. Manuale di alimentazione naturale
sconto
5%
Titolo | La dieta Barf per gatti. Manuale di alimentazione naturale |
Autore | Doreen Fiedler |
Traduttore | C. Minonne |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Collana | Qua la zampa |
Editore | Macro Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788828538851 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica