Il volume - giunto alla quinta edizione - costituisce un utile strumento per chiunque si occupi di bilanci, tanto a livello teorico-dottrinale quanto a livello pratico-operativo. Oggetto di trattazione è innanzitutto l'analisi dei principi contabili nazionali, con particolare attenzione alla ricostruzione dei legami fra la dottrina contabile e le soluzioni accolte dai principi stessi. Esempi di questo lavoro si ritrovano nell'esposizione delle strutture di bilancio, delle nozioni di contabilità dei costi, nell'analisi dei collegamenti fra metodo del patrimonio netto (per la valutazione di talune partecipazioni) e teorie di consolidamento. È stato condotto un continuo raffronto fra i principi contabili nazionali e gli IAS/IFRS, segnalando il ruolo di integrazione che i secondi svolgono per taluni argomenti non ancora trattati dai primi (per esempio, le aggregazioni aziendali e gli investimenti immobiliari) e analizzando taluni contenuti che presentano elementi di contraddittorietà fra i due ordini di principi. La quinta edizione presenta numerose modifiche e integrazioni. Sono stati introdotti diversi chiarimenti e approfondimenti, tenuto conto delle frequenti innovazioni riguardanti i principi contabili internazionali, elaborato nuove esemplificazioni numeriche e aggiornato il dettato normativo civilistico e fiscale.
- Home
- I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
| Titolo | I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche |
| Autori | Erasmo Santesso, Ugo Sòstero |
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Formato |
|
| Pagine | 678 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| Numero edizione | 5 |
| ISBN | 9788832479089 |
€75,00
Libri dello stesso autore
I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Erasmo Santesso, Ugo Sostero
EGEA
€88,00
sconto
5%
I principi contabili per il bilancio di esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Ugo Sostero, Erasmo Santesso
EGEA
€92,00
€87,40
I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Erasmo Santesso, Ugo Sostero
EGEA
€79,00
La presentazione del bilancio. Analisi e guida all'applicazione dello IAS 1
Carlo Marcon, Erasmo Santesso, Marisa Agostini
Il Sole 24 Ore
€28,00
I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Erasmo Santesso, Ugo Sòstero
Il Sole 24 Ore
€80,00
La riduzione di valore delle attività. Guida allo studio e all'applicazione dello Ias 36
Carlo Marcon, Erasmo Santesso
Il Sole 24 Ore
€28,00
Il bilancio. Principi generali, struttura e regole di valutazione
Erasmo Santesso, Ugo Sòstero
Il Sole 24 Ore
€32,00
I principi contabili per il bilancio di esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Ugo Sòstero, Erasmo Santesso
Il Sole 24 Ore
€65,00
Strumenti per il controllo di gestione nelle Unità sanitarie locali
Erasmo Santesso, Ugo Sòstero
CEDAM
€10,85
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

