fbevnts Commenti ad Abacuc e Abadia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Commenti ad Abacuc e Abadia

sconto
5%
Commenti ad Abacuc e Abadia
Titolo Commenti ad Abacuc e Abadia
Autore
Curatore
Collana Testi patristici
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788831182232
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Commento ad Abacuc, composto tra il 389 e il 392, è dedicato a Cromazio, vescovo di Aquileia. Girolamo offre una lettura spirituale: Nabucodonosor è il diavolo e i Caldei sono i suoi seguaci, ovvero i demoni o gli eretici. Nel Commento ad Abdia, composto intorno al 396, gli Idumei che aggrediscono gli Israeliti alludono agli eretici che insidiano i credenti e li spingono ad uscire dalla Chiesa. Nei due commenti, seppure in misure diverse, Girolamo ricorre al suo repertorio esegetico consueto che combina letteratura patristica, cultura classica profana e tradizione giudaica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.