fbevnts L'antica natura titanica. Studi sull'antropogonia orfica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'antica natura titanica. Studi sull'antropogonia orfica

sconto
5%
L'antica natura titanica. Studi sull'antropogonia orfica
Titolo L'antica natura titanica. Studi sull'antropogonia orfica
Autore
Collana Studi storico-religiosi
Editore Orientexpress
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788895007465
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il mito antropogonico orfico fu costruito su riti che, sul piano più strettamente purificatorio, preparavano alla morte. La somiglianza tra rituali agrari del vino e riti funebri osiriaci aveva consentito l'organizzarsi di pratiche bacchiche che mettevano in scena il destino di morte dell'uomo. Come Osiride, Dionisio era fatto a pezzi, decomposto dalla Morte, e come Osiride era ricomposto e ricostituito in una dimensione spirituale da divinità amorevoli. Nella letteratura orfica gli uccisori del dio divennero figure gigantesche e demoniche, materializzatesi dai recessi dei primordi e assimilate alle antiche divinità titaniche già sprofondate da Zeus nel Tartaro. In virtù di associazioni e spostamenti la vicenda elementare di morte e rinascita si trasformò in un mito genetico. Gli uomini erano i Figli della Morte e dalla Morte ereditavano la componente violenta e distruttiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.