fbevnts Conflitto di strategie. Economia e società italiana negli anni Novanta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Conflitto di strategie. Economia e società italiana negli anni Novanta

Conflitto di strategie. Economia e società italiana negli anni Novanta
Titolo Conflitto di strategie. Economia e società italiana negli anni Novanta
Autori ,
Collana Studi superiori, 164
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 09/1993
ISBN 9788843000012
 
25,30

La crisi che ha investito l'economia italiana nell'autunno del 1992 esprime la chiara difficoltà di procedere lungo il sentiero di sviluppo tracciato negli anni Ottanta. Quali sono le strategie che hanno caratterizzato tale processo e quali le loro conseguenze sull'economia e sulla società? Una politica monetaria indirizzata al rispetto degli accordi di cambio, un sistema industriale orientato più alla finanza che all'innovazione e una politica di governo volta al consolidamento del consenso hanno prodotto una struttura che, per garantire la crescita produttiva, ha richiesto una sensibile divaricazione nella distribuzione del reddito. Di fronte a questa situazione risulta pertanto necessario un progetto articolato di politica economica che sia in grado di favorire comportamenti condivisi e convergenti in una società non disposta a diventare, pericolosamente, sempre più diseguale e sempre meno produttiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.