Giustino Rovata, archeologo dilettante, scopre in un campo nella zona mineraria del sud ovest della Sardegna i resti di una misteriosa cultura scomparsa dalla memoria comune. Una grande tomba contiene geroglifi ci del tutto simili a quelli egiziani. Rovata interpreta e trascrive quei segni, restituendo una storia che ha dell'incredibile: la biografi a di un "genio" vissuto intorno al 3300 A.C. Ued, il "fortunato", nasce ad Albesé, nei pressi dell'attuale Arbus, dall'amore clandestino di una schiava cretese e un giovane locale. Osteggiati come coppia e vittime dell'odio di una potente famiglia del villaggio, i due non vedranno Ued crescere e manifestarsi nella sua assoluta genialità. Fin da giovanissimo, infatti, riuscirà a modificare profondamente i processi di lavorazione artigianale e agricola, inventando la ruota, l'aratro e iniziando le tecniche metallurgiche. Considerato alla stregua di un Dio, seguendo il suo istinto e con l'aiuto di un amico mercante, decide di trasferirsi, prima in Egitto poi in Mesopotamia, dove contribuirà in maniera essenziale alla genesi delle civiltà egiziana e...
Ued. Romanzo storico
| Titolo | Ued. Romanzo storico |
| Autore | Giustino Rovata |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 307 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788856707762 |

