fbevnts La rivista di Engramma. Volume Vol. 154
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rivista di Engramma. Volume Vol. 154

La rivista di Engramma. Volume Vol. 154
Titolo La rivista di Engramma. Volume Vol. 154
Volume Vol. 154 - Atelier Antico
Editore Edizioni Engramma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788894840681
 
12,00

 
0 copie in libreria
Le figure e le forme dell’antico sono un grande, vasto tesoro da cui estrarre cose vecchie e cose nuove per trasformarle, ridefinirle, riprenderle e scoprirle. L’antico dispiega la sua potenza nei secoli con una carica energetica che supera religioni e significati, e la tradizione classica è più di una forma esegetica: è un gioco di citazioni e rimandi che consente di entrare in un sistema ermeneutico e culturale più complesso, di cui l’Atlante Mnemosyne di Aby Warburg è insieme un paradigma e una rappresentazione. Per non perdersi in questo labirinto, abbiamo pensato di seguire un filo nascosto, una metafora o pretesto: un libro reso noto nel 1936 da Fritz Saxl, "Il libro del sarto". Salvato dal “ghetto delle curiosità erudite” (così ne "Il libro del sarto", p. 89), il manoscritto illustrato cinquecentesco conservato alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia viene svelato proprio dall’allievo di Warburg che più ha collaborato alla creazione dell’atlante nel suo essere un complesso dispositivo per immagini. Contributi di Damiano Acciarino, Lionello Puppi, Elisa Bastianello, Rita Petruccioli, Antonella Huber, Alessandro Grilli, Sara Arosio, Paolo Garbolino, Maria Grazia Ciani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.