fbevnts Etica della lettura. Dalla scrittura cuneiforme all'alfabeto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Etica della lettura. Dalla scrittura cuneiforme all'alfabeto

Etica della lettura. Dalla scrittura cuneiforme all'alfabeto
Titolo Etica della lettura. Dalla scrittura cuneiforme all'alfabeto
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Ricerche, 152
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 326
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788843056804
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo libro la lettura viene tematizzata secondo un'inedita prospettiva. Non si fa questione di canoni letterari, politiche educative, approcci didattici e neppure si accede a toni apologetici o moralistici. La lettura viene accolta nella sua dimensione elementare di pratica. Leggere segni cuneiformi incisi su una tavoletta di argilla, marche sillabiche vergate su papiro, lettere d'inchiostro manoscritte o impresse meccanicamente su carta implica un differenziato ventaglio di operazioni gestuali e cognitive e una correlativa pluralità di orizzonti di senso. Ne risulteranno sempre nuove immagini di mondo e nuove figure di uomini. Proprio nel radicamento emozionale e corporeo, a giudizio dell'autore, va rintracciata la più profonda dimensione simbolica e infine etica dell'atto di leggere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.