fbevnts Il Vangelo perduto e ritrovato. La Fonte Q e le origini cristiane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Vangelo perduto e ritrovato. La Fonte Q e le origini cristiane

Il Vangelo perduto e ritrovato. La Fonte Q e le origini cristiane
Titolo Il Vangelo perduto e ritrovato. La Fonte Q e le origini cristiane
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi biblici, 59
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788810410103
 
17,90

La "Fonte Q" - da "quelle", fonte in tedesco - è un ipotetico documento, probabilmente il più antico testo cristiano, che si suppone sia stato utilizzato nella composizione dei Vangeli sinottici e la cui esistenza è ancora oggetto di studio e dibattito tra gli studiosi, essendo sostenibile solo per deduzione. Se confermata, la Fonte Q può essere considerata una delle maggiori scoperte letterarie del cristianesimo antico, capace di proiettare una nuova luce sulle origini del movimento cristiano. La sua importanza consiste nel fatto che, ambientabile nella Galilea degli anni 40-50, essa sarebbe anteriore a qualsiasi altro vangelo giunto fino a noi e ciò ne fa il testo di riferimento dei primissimi discepoli di Gesù. Dallo stile lineare e chiaro, lo studio risponde a numerose questioni relative alla Fonte Q, del cui testo propone, in appendice, un'ipotesi di ricostruzione, e costituisce anche per i non specialisti un valido strumento di introduzione alle problematiche del cristianesimo primitivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.