Una provincia tutta da inventare. L'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una provincia tutta da inventare. L'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922)

Una provincia tutta da inventare. L'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922)
titolo Una provincia tutta da inventare. L'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi storici Carocci, 394
Editore Carocci
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788829017133
 
29,00
 
0 copie in libreria
Reperibile
Durante la Conferenza di pace di Parigi, seguita alla Prima guerra mondiale, la delegazione italiana riuscì a ottenere, a dispetto del principio di autodeterminazione, che insieme al Trentino le venisse assegnata anche tutta la regione sudtirolese. Ma cosa indusse il Regno d'Italia, che si era costituito sulla base del mito fondante dell'unità nazionale, a desiderare una terra abitata prevalentemente da tedeschi? Per spiegare come l'Italia abbia programmato e giustificato l'annessione, il volume propone una dettagliata analisi della prospettiva italiana, mettendo in luce aspettative e iniziative che il mondo diplomatico, politico e culturale rivolsero al Sudtirolo nel primo dopoguerra. Fonti pubbliche e private descrivono con quale stato d'animo alla fine della Grande Guerra l'Italia abbia scoperto il Sudtirolo. I discorsi e i commenti sulla nuova terra, sulla sua popolazione e sulla sua cultura testimoniano come l'acquisizione della regione abbia contribuito alla definizione dell'identità nazionale italiana. Ma soprattutto i dibattiti e le pubblicazioni dei contemporanei raccontano come l'Alto Adige, che fino all'inizio del Novecento era l'“invenzione” di un solo uomo, dopo il primo conflitto mondiale sia potuto diventare una nuova provincia del Regno d'Italia.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.