fbevnts Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento

Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento
Titolo Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788854841338
 
23,00

 
0 copie in libreria
Il cenobio di Lérins, col suo monachesimo austero e la sua ascesi equilibrata, a partire dalla sua fondazione (410 circa) diventa il centro propulsore della santità e la fucina dell'establishment episcopale della Gallia tardoantica. Tra i più grandi abati dell'asceterio, sicuramente va annoverato il secondo successore di Onorato, Fausto. Questi, dopo aver retto le sorti del monastero per circa un trentennio (dal 433 circa), viene eletto vescovo della diocesi di Riez (460-462 circa). La sua forte personalità e la sua profonda sapienza teologica lo rendono una delle autorità più venerate (ma anche più controverse) del tempo. Oltre alle opere maggiori De Spiritu Sancto e De gratia Dei, tra la produzione asistematica più significativa, va fuor di dubbio annoverato il ricco epistolario, distribuito tra gli anni dell'abbaziato lerinese e il periodo dell.episcopato reiense. Esso costituisce una fonte di prima mano per approcciare le tensioni spirituali, teologiche e dottrinali che dividono gli animi e accendono le coscienze dei gallo-romani in quell'epoca di grandi mutamenti culturali che è il V secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.