fbevnts Mafia è Stato. La Sicilia e l'Italia. Intervista a Napoleone Colajanni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mafia è Stato. La Sicilia e l'Italia. Intervista a Napoleone Colajanni

sconto
5%
Mafia è Stato. La Sicilia e l'Italia. Intervista a Napoleone Colajanni
Titolo Mafia è Stato. La Sicilia e l'Italia. Intervista a Napoleone Colajanni
Autore
Editore Euno Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 196
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788868590611
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
A metà tra narrazione storica e giornalismo, l'autore conduce sapientemente una impossibile intervista a Napoleone Colajanni, una delle figure politiche più interessanti dell'Ottocento italiano. A distanza di oltre cento anni, attingendo ai suoi scritti, il giornalista di oggi fa parlare il politico di ieri attraverso domande e risposte, intercalate da una gustosa narrazione letteraria e da notizie storiche relative ai primi anni dell'Unità d'Italia. Al centro di tutta l'intervista c'è il delitto Notarbartolo, il primo grande delitto di mafia che dà il via a quel connubio tra la criminalità organizzata e la politica, e lo Stato, che a tutt'oggi risulta essere devastante per la Sicilia e l'Italia intera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.