Questo volume nasce dalla esigenza largamente sentita dalla classe medica che accede per la prima volta o che già pratica la Medicina Generale, di ausili non solo di tipo clinico ma anche di tipo normativo. Nella pratica della medicina ambulatoriale il medico spesso deve saper operare e decidere rapidamente, senza potersi consultare con colleghi, prendendo decisioni che potrebbero rivelarsi estremamente importanti per il paziente e delle quali potrebbe essere chiamato a rispondere. In questa situazione, il carico di responsabilità è legato non solo alle capacità professionali, alle conoscenze cliniche e all'applicazione di protocolli validati, ma anche alla conoscenza di norme che non vengono apprese durante il corso di studi universitari nè durante il tirocinio ospedaliero. Questo volume si propone di far sentire meno solo il medico che effettua la Medicina Ambulatoriale, fornendogli alcuni strumenti necessari per operare: strumenti normativi, strumenti clinici e consigli pratici. Gli strumenti normativi sono non soltanto le leggi e le norme che regolano questa attività ma anche i consigli su come si stilano tipi particolari di ricette, prestazioni, esenzioni, certificazioni ed atti dovuti. Gli strumenti professionali sono invece costituiti da un prontuario di medicina ambulatoriale con schemi di diagnostica e di terapia per le patologie più comuni che segue i protocolli di trattamento internazionalmente accettati. Infine, tanti consigli su errori che è facile commettere.
- Home
- Manuale di medicina ambulatoriale
Manuale di medicina ambulatoriale
Titolo | Manuale di medicina ambulatoriale |
Autori | Pasquale Potestà, Flavio Di Muzio |
Editore | Verduci |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788876208232 |
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica