fbevnts Piero Guccione. Nato per la pittura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piero Guccione. Nato per la pittura

sconto
5%
Piero Guccione. Nato per la pittura
Titolo Piero Guccione. Nato per la pittura
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Varia
Editore Allemandi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788842226703
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 10 gennaio 1993 il programma Radio Rai, Paesaggio con figure. Testimoni ed interpreti del nostro tempo ospita il pittore Piero Guccione. Un’intervista esclusiva - condotta in studio da Michele Gulinucci insieme ai critici d’arte, Lorenza Trucchi e Guido Giuffrè - che ha permesso di entrare nel mondo silenzioso di un artista che raccontava poco del suo lavoro e ancora meno di sé. In occasione del 90° anniversario della nascita del pittore (1935-2025), l’Archivio Piero Guccione propone la trascrizione della lunga intervista radiofonica durata oltre tre ore. Il volume è un emozionante viaggio nel personale universo della pittura di Guccione, impreziosito sia dalle pagine critiche di Dario Micacchi, Dominique Fernandez e Leonardo Sciascia che dalle parole di stima e profondo affetto espresse dallo scrittore Gesualdo Bufalino e dal drammaturgo e critico d’arte Giovanni Testori, intervenuti in diretta durante il programma radiofonico. Nei diciannove capitoli che compongono il libro, ciascuno accompagnato da un ricco apparato iconografico, si ripercorre la sua faticosa «avventura» di essere Pittore in un’epoca in cui «dipingere è molto arduo perché a volte si ha l’impressione di essere veramente dei Don Chisciotte, cioè di utilizzare lo scudo e la lancia in un tempo in cui ci sono i missili». Pittore del visibile, Guccione racconta la necessità di «inventarsi, giorno per giorno, il modo di fare chiarezza, anche dopo quarant’anni che si dipinge» affinché quell’emozione, provata dai suoi occhi e filtrata dalla mente, si faccia nuovamente (e lentamente) “chiara” sulla tela, sempre ed unicamente attraverso tutti gli attributi che sono propri della pittura. Il volume contiene un QR code che permetterà ai lettori di ascoltare l’audio originale delle testimonianze rilasciate da Bufalino e Testori e i dialoghi con l’artista avvenuti sulla spiaggia siciliana di Sampieri (RG) e nel suo studio situato nella campagna di Modica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.