Il 10 gennaio 1993 il programma Radio Rai, Paesaggio con figure. Testimoni ed interpreti del nostro tempo ospita il pittore Piero Guccione. Un’intervista esclusiva - condotta in studio da Michele Gulinucci insieme ai critici d’arte, Lorenza Trucchi e Guido Giuffrè - che ha permesso di entrare nel mondo silenzioso di un artista che raccontava poco del suo lavoro e ancora meno di sé. In occasione del 90° anniversario della nascita del pittore (1935-2025), l’Archivio Piero Guccione propone la trascrizione della lunga intervista radiofonica durata oltre tre ore. Il volume è un emozionante viaggio nel personale universo della pittura di Guccione, impreziosito sia dalle pagine critiche di Dario Micacchi, Dominique Fernandez e Leonardo Sciascia che dalle parole di stima e profondo affetto espresse dallo scrittore Gesualdo Bufalino e dal drammaturgo e critico d’arte Giovanni Testori, intervenuti in diretta durante il programma radiofonico. Nei diciannove capitoli che compongono il libro, ciascuno accompagnato da un ricco apparato iconografico, si ripercorre la sua faticosa «avventura» di essere Pittore in un’epoca in cui «dipingere è molto arduo perché a volte si ha l’impressione di essere veramente dei Don Chisciotte, cioè di utilizzare lo scudo e la lancia in un tempo in cui ci sono i missili». Pittore del visibile, Guccione racconta la necessità di «inventarsi, giorno per giorno, il modo di fare chiarezza, anche dopo quarant’anni che si dipinge» affinché quell’emozione, provata dai suoi occhi e filtrata dalla mente, si faccia nuovamente (e lentamente) “chiara” sulla tela, sempre ed unicamente attraverso tutti gli attributi che sono propri della pittura. Il volume contiene un QR code che permetterà ai lettori di ascoltare l’audio originale delle testimonianze rilasciate da Bufalino e Testori e i dialoghi con l’artista avvenuti sulla spiaggia siciliana di Sampieri (RG) e nel suo studio situato nella campagna di Modica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Piero Guccione. Nato per la pittura
Piero Guccione. Nato per la pittura
sconto
5%
Titolo | Piero Guccione. Nato per la pittura |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Varia |
Editore | Allemandi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788842226703 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica