fbevnts Il posto del disordine. Critica delle teorie del mutamento sociale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il posto del disordine. Critica delle teorie del mutamento sociale

sconto
5%
Il posto del disordine. Critica delle teorie del mutamento sociale
Titolo Il posto del disordine. Critica delle teorie del mutamento sociale
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca paperbacks, 8
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788815128102
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella seconda metà del Novecento le scienze sociali hanno prodotto numerose teorie del mutamento sociale (teorie della modernizzazione, della mobilitazione politica, dello sviluppo socioeconomico, del mutamento culturale). Se ne ricava però l'impressione generale di un fallimento: la maggior parte di esse è stata smentita dalla realtà. Per Boudon, che si ispira alla tradizione critica che va da Kant a Popper, occorre orientarsi verso un modello di spiegazione che non pretenda di essere "universale e necessario", nel quale vi sia posto per il disordine. Misurarsi col disordine significa infatti aderire alla realtà e rinunciare a pericolose leggi astratte. "La teoria, nel suo insieme", come scrive Arnaldo Bagnasco nella presentazione al volume, "è una grande scatola degli attrezzi, che il ricercatore adopera trovando e combinando strumenti adatti alla comprensione di un caso concreto". Una riflessione divenuta imprescindibile sullo statuto delle scienze sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.