Inviato dal «Corriere della Sera» tra il 1974 e il 1978 per recensire il peggio delle uscite cinematografiche del momento, Renato Palazzi coglie l’occasione non solo per demolire il filone del cinema trash, reo di riprodurre una «mezza misura ammiccante e sudaticcia, da buco della serratura, un po’ peccaminosa e un po’ parrocchiale, che non aveva nulla a che fare con l’autentica pornografia, per la quale è comunque necessario un certo ingegno», ma anche di riflettere intorno al rapporto tra mero intrattenimento e cultura di massa. Dalle tiepide sconcezze di Emanuelle, passando per melense pellicole come Il venditore di palloncini, fino ai finti pugni da spaghetti-western di Cipolla Colt, il volume riunisce una serie di brillanti e ironiche recensioni dei «filmacci» italiani e stranieri più iconici degli anni Settanta.
Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film
sconto
5%
| Titolo | Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film |
| Autore | Renato Palazzi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | I SAGGI |
| Editore | Cue Press |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788855101813 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

