fbevnts Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele

Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele
Titolo Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788892141766
 
36,00

 
0 copie in libreria
La Retorica di Aristotele è la prima sistematizzazione filosofico-razionale dell’arte retorica nella duplice veste di filosofia della persuasione e di teoria dell’argomentare. Il libro esamina come Aristotele elabori una logica argomentativa e metta in luce la relazione tra retorica, razionalità pratica e saggezza. La retorica si configura, dunque, come l’arte di produrre argomentazioni persuasive all’interno della polis, in forza del suo essere antistrofica rispetto alla dialettica e una diramazione della politica. Il quadro che ne risulta evidenzia come l’uomo, grazie alle sue facoltà retoriche e logico-argomentative, sia in grado formulare diverse forme dell’argomentazione, che corrispondono ad altrettante forme della razionalità. Il libro suggerisce anche la possibilità di applicare la teoria aristotelica dell’argomentazione alla società neomoderna come strumento per risolverne i possibili conflitti sociali e per promuovere un approccio più partecipativo alla vita democratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.