L’invalidità parziale è lo ‘stato viziante’ che interessa una parte di un atto giuridico precettivo (contratto, provvedimento amministrativo, sentenza, etc.). Sul piano rimediale, si discute quando tale patologia si traduca nella nullità/annullabilità totale dell’atto che ne è affetto ovvero in una sua caducazione parziale, con sopravvivenza del medesimo nella versione (ridotta) di risulta. Con riferimento al provvedimento amministrativo, un siffatto interrogativo presenta una maggiore complessità, sia per l’assenza di regole ad hoc di diritto positivo, sia per la scarsa attenzione riservata dalla dottrina al fenomeno giuridico in esame. Quanto al formante giurisprudenziale, esso è tuttora influenzato da categorie di matrice volontaristica che discendono dall’originaria ricostruzione del provvedimento amministrativo secondo lo schema concettuale del negozio giuridico di diritto privato. Lo studio si propone l’obiettivo di offrire all’interprete criteri giuridici di tipo oggettivo-strutturale idonei a risolvere – con maggiore sicurezza e prevedibilità – i problemi giuridici posti dall’invalidità parziale dei provvedimenti amministrativi, così da superare l’attuale approccio di stampo fortemente empirico-casistico o, comunque, basato su un generico riferimento al principio assiologico di conservazione dei valori giuridici. Dopo aver esposto la tesi incentrata sull’approfondimento teorico-dogmatico della nozione di scindibilità (e, correlativamente, di inscindibilità) del provvedimento amministrativo, alla luce di una concezione rigorosa e tassativizzante del principio di legalità-tipicità, se ne esamineranno i risvolti applicativi con riferimento ai poteri amministrativi di c.d. autotutela e al sindacato del giudice amministrativo, nella prospettiva di delineare i confini tra l’annullamento parziale e la modifica/riforma del provvedimento quale esercizio della funzione di amministrazione attiva.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'invalidità parziale del provvedimento amministrativo
L'invalidità parziale del provvedimento amministrativo
sconto
5%
| Titolo | L'invalidità parziale del provvedimento amministrativo |
| Autore | Stefano Vaccari |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Il diritto amministrativo. Variazioni |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9791221107821 |
Libri dello stesso autore
L'attuazione della politica agricola comunitaria per le strutture nel Mezzogiorno
G. Enrico Marciani, Stefano Vaccari
Il Mulino
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€17,00
€16,15
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
€54,00
€51,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

