fbevnts L'uomo folle. La terza via della psichiatria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo folle. La terza via della psichiatria

L'uomo folle. La terza via della psichiatria
Titolo L'uomo folle. La terza via della psichiatria
Autore
Collana BUR Scienza
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 369
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788817019231
 
12,00

All'inizio degli anni Settanta, in Italia, infuria il dibattito sui manicomi. Il mondo è ferocemente diviso tra chi pensa che la malattia mentale sia solo un'invenzione della società e chi riduce la sofferenza psichica ad alterazioni chimiche e biologiche del cervello. Vittorino Andreoli, che ha vissuto per anni nei laboratori di ricerca a Cambridge, New York e Harvard, per poi tuffarsi nell'umanità disperata di un ospedale psichiatrico, mette a frutto la sua duplice esperienza e giunge a una scoperta illuminante. I diversi comportamenti folli sono messi in atto per difendersi da un conflitto psichico, per superare un trauma di relazione, ma sono capaci di alterare la struttura plastica del cervello, di quella parte che si organizza proprio sulla base dell'esperienza. È dunque possibile, al di là di sterili contrapposizioni, tenere insieme biologia e psicologia in una nuova idea della psichiatria che intrecci la terapia della parola e quella dei farmaci per curare l'uomo folle nel suo insieme. In questo libro Andreoli ripropone i primi passi della sua avventura scientifica, "La terza via della psichiatria" e "La norma e la scelta", usciti rispettivamente nel 1980 e nel 1984, corredandoli di un nuovo saggio che ne ripercorre la storia e ne sottolinea l'attualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.