fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Caputo (cur.)

Glorious attitude. Fra 32

Glorious attitude. Fra 32

Domenico De Girolamo

Libro: Copertina rigida

editore: Whole Train Press

anno edizione: 2017

pagine: 258

24,90

Arti applicate a Firenze: 1930-1960. Il restauro degli affreschi della GIL per il Museo delle Pagliere
14,46

Calchi di intagli e cammei dalla collezione Paoletti all'Istituto d'arte di Firenze
23,24

Wilhelm von Gloeden. Fotografie ritrovate dell'Istituto statale d'arte di Firenze (1899-1902)

Wilhelm von Gloeden. Fotografie ritrovate dell'Istituto statale d'arte di Firenze (1899-1902)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 112

14,46

Domenico Canina, una vita per la musica

Domenico Canina, una vita per la musica

Libro: Copertina morbida

editore: Book & Toys

anno edizione: 2015

pagine: 134

Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono dedicarsi alla musica o che vogliono sapere cosa si cela dietro la creazione di un musicista, come si costruisce il difficilissimo percorso di apprendimento tecnico, che cosa significa interpretare un brano musicale. Tecnica e interpretazione rappresentano le colonne portanti del discorso musicale. Esse per essere innalzate richiedono doti non comuni e sviluppano, a loro volta, esclusive facoltà del corpo e dello spirito. Un processo di apprendimento, dunque, che è molto più simile ad una pratica filosofica trascendentale, che non ad una prassi ginnica, come forse molti pensano. Sebbene la musica rappresenti un linguaggio di sentimenti, una forma d'arte in grado di parlare ad ogni uomo, senza distinzioni di nazionalità, sesso, religione o altro, tuttavia essa necessita di uomini eccezionali che siano in grado di veicolare il suo messaggio universale.
15,00

Public domain. The tunnel issue

Public domain. The tunnel issue

Libro: Copertina rigida

editore: Whole Train Press

anno edizione: 2014

pagine: 128

19,90

Le passioni del re. Paesi, cavalli e altro a Firenze al tempo dei Savoia. Catalogo della mostra (Petraia, 10 novembre 2011-10 febbraio 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 144

Introdotto da un testo di Cristina Acidini, il volume affronta il rapporto tra Vittorio Emanuele II e Firenze partendo dall'Esposizione che vi ebbe luogo nel 1861 e dall'insediamento alla Reggia di Palazzo Pitti. Sono descritte le molteplici passioni del re, come quella per i cavalli espressa nelle Reali Scuderie alla Pace, o l'interesse per le arti minori, dimostrata dallo sviluppo della manifattura di Doccia negli anni di Firenze capitale. Nel quadro di un rinnovato senso estetico della natura e del paesaggio, la pubblicazione vuole anche evidenziare l'impulso dell'Esposizione di Parigi del 1867 per una rinascita delle arti in Italia. Sono dunque descritti i quartieri privati del re e della "bella Rosina" alla Meridiana di Palazzo Pitti e i decori e gli arredi della Petraia, cui sono dedicate ampie pagine. La pubblicazione è arricchita da numerose schede e appendici documentarie e si avvale, oltre che dei testi delle curatrici, dei contributi di studiosi come Fausto Barbagli, Silvia Ciappi, Anna Floridia, Giorgio Galletti, Rosanna Morozzi.
12,00 11,40

Lorenzo Bartolini

Lorenzo Bartolini

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 256

38,00

La fame e la memoria. Ricettari della grande guerra. Cellelager 1917-1918
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.