Matematica e scienze
Ragione di Stato, ragione di scienza. Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
Giacomo Destro
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2023
pagine: 206
Una leggenda narra che la prima ambasceria dell'impero romano in Cina portasse in dono all'imperatore celeste carapaci di tartarughe, pietre preziose, stoffe e... un trattato di astronomia. La conoscenza scientifica è stata sempre utilizzata dalle società anche come strumento per relazionarsi con le altre comunità, e dalla seconda metà dell'Ottocento scienza e politica internazionale si sono sempre più legate in un rapporto tanto complesso quanto simbiotico. In "Ragione di Stato, ragione di scienza" Giacomo Destro ripercorre i grandi temi globali in cui la scienza si intreccia con le relazioni tra le nazioni, come le questioni ambientali ed energetiche e i confini etici della ricerca. E lo fa raccontando storie di scienziati che spiano e vengono spiati, di diplomazia spaziale e neocolonialismo, di crimini efferati e cooperazioni internazionali. Un viaggio avventuroso e suggestivo che ci porterà nei luoghi più significativi della diplomazia scientifica, per capire come questo tema sia molto più vicino alle nostre vite di tutti i giorni rispetto a quanto si possa immaginare.
Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia
Giorgio Chinnici
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il nucleo è un minuscolo puntino materiale al centro dell'atomo, del quale possiede pressoché tutta la massa. Un puntino apparentemente insignificante che cela in realtà un intero mondo. Per esempio, la sua struttura e le interazioni che in esso avvengono sono all'origine dei tre tipi di radioattività che possiamo osservare e misurare. Inoltre, mentre nei processi chimici gli elementi si ridistribuiscono, nei processi nucleari gli elementi vengono invece trasformati gli uni negli altri, quasi riecheggiando sul piano scientifico quella che era una delle idee centrali dell'alchimia: la trasmutazione della materia. Lo studio della fusione nucleare, cui si deve l'enorme ammontare di energia prodotta nel Sole, ci svela come nascono, evolvono e muoiono le stelle. Infine, l'esistenza stessa del carbonio, l'elemento alla base delle molecole organiche, poggia sulla struttura del nucleo. Giorgio Chinnici esplora questi e altri temi, che si intrecciano con le storie delle grandi personalità della ricerca nella fisica, e ci conduce alla scoperta dei segreti del nucleo, colmando un vuoto nel panorama della divulgazione scientifica.
I neuroni di Dio
Marco Salvati
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 120
La fisica assume una realtà fatta interamente di "cose" materiali in interazione tra loro. Come conciliare questa visione apparentemente meccanicistica con le grandi domande esistenziali del pensiero umano? Marco Salvati avanza la sua risposta, rintracciando nell'unità profonda del reale il cuore della questione. Microcosmo e macrocosmo, osservatore e osservato sono così uniti in un rapporto più profondo del semplice causa-effetto: è l'entanglement, l'"intreccio", come lo chiama la meccanica quantistica. Questo rapporto è reso ferreo dalle simmetrie della natura, e lega il passato al presente e al futuro: il mondo è, non diviene. In questa prospettiva, ogni individuo è intrecciato con ogni altro essere senziente, e la coscienza universale che ne risulta è forse quello che i credenti chiamano "dio".
Tutto chimica
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 256
Per memorizzare rapidamente i concetti-guida della chimica generale, inorganica e organica. Studiare in sintesi i modelli atomici della materia. Il sistema periodico degli elementi. Gli stati fisici. I legami chimici e le reazioni. La chimica del carbonio. Lo studio: in 21 capitoli la chimica inorganica e organica struttura della materia e legami chimici; gas, liquidi, solidi e soluzioni - trasformazioni chimiche; chimica del carbonio; chimica e ambiente . La sintesi: introduzioni ai capitoli per inquadrare gli argomenti - glossari dei termini e dei concetti da ricordare - tabelle e schemi riassuntivi test per l'autoverifica dei livelli di apprendimento.
Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione
Michael Tomasello
Libro: Copertina morbida
editore: Cortina Raffaello
anno edizione: 2023
pagine: 224
La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come sistemi di controllo a feedback che perseguono obiettivi, prendono decisioni comportamentali informate su come perseguire al meglio quegli obiettivi e poi verificano l'efficacia del comportamento mentre lo eseguono. In sostanza, la natura crea degli agenti psicologici. Michael Tomasello presenta qui una tipologia delle principali forme di agency psicologica comparse lungo il percorso evolutivo che ha portato all'uomo.
Il libro delle meraviglie euclidee
Benjamin Wardhaugh
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 432
«Per ventitré secoli gli Elementi di geometria di Euclide hanno plasmato il mondo e hanno attirato lettori verso uno sterminato universo di bellezza astratta e idee pure. Il viaggio nella geometria euclidea è di un fascino assoluto». Gli Elementi hanno attraversato la nostra cultura influenzando non solo la matematica e la geometria, ma anche la filosofia, l'arte e la letteratura. Wardhaugh ci accompagna in un viaggio nel tempo attraverso la nascita dell'Antica Grecia, le botteghe medievali di Baghdad, il Rinascimento fiorentino fino ai giorni nostri, rivelando i segreti del successo di questo libro straordinario sotto molti punti di vista, da quello matematico a quello filosofico, da quello archeologico a quello artistico. Un saggio su un'opera dell'ingegno umano che è diventata un monumento al sapere universale.
Relatività per tutti. Come e perché lo spazio-tempo è curvo
Kurt Fischer
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 208
Kurt Fischer racconta di aver scoperto la relatività da ragazzo, grazie ai libri della biblioteca della sua città natale. Quei libri, però, erano stati anche fonte di frustrazione: alcuni erano troppo semplici e superficiali, altri offuscavano il significato fisico della teoria in un intrico di simboli matematici incomprensibili. Relatività per tutti nasce dal desiderio di colmare questo divario con un libro capace di spiegare in modo chiaro la teoria einsteiniana senza rinunciare a una trattazione rigorosa: pochi concetti fondamentali - luce, energia, massa, spazio e tempo - sono usati per ripercorrere l'approccio fisico-geometrico adottato da Einstein.
La ragione delle piante. L'epopea della botanica nel secolo dei Lumi
Silvia Fogliato
Libro: Copertina morbida
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2022
pagine: 336
Brock. Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale. Ediz. Mylab
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 924
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Etologia umana. Le basi biologiche e culturali del comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2022
pagine: 336
I conflitti armati che hanno funestato il secolo scorso, e quelli in corso che infiammano l'inizio del XXI secolo, sono la prova di quanto sia illusoria l'idea del «pacifismo lacrimoso» di cui scrisse Aldous Huxley: l'idea che basti mostrare agli uomini la crudeltà della guerra perché essi finalmente ci rinuncino. Secondo Eibl-Eibesfeldt è invece urgente elaborare una nuova cultura della pace che, spazzando via ogni pregiudizio antropocentrico, riconosca la realtà istintuale che condiziona i nostri comportamenti. Le ricerche condotte dal nostro autore hanno infatti contribuito a demistificare i luoghi comuni del buon selvaggio e di società animali idilliache. Proprio dal regno animale viene invece la prova che la natura ha imboccato la strada della risoluzione non violenta dei conflitti. Fra i vertebrati le lotte per il rango e per il territorio di rado conducono all'uccisione di un cospecifico perché il conflitto assume forme ritualizzate, dove rimane solo una traccia della originaria distruttività. La via alla pacificazione resta aperta, perché segnali di acquietamento bloccano la spirale della violenza. Ecco forse il modello comportamentale che anche l'uomo dovrebbe cercare di emulare.
Fondamenti di botanica generale. Teoria e pratica in laboratorio
Simonetta Pancaldi, Costanza Baldisserotto, Lorenzo Ferroni, Laura Pantaleoni
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 432
Il presente manuale, giunto alla terza edizione, è rivolto principalmente agli studenti dei Corsi di Laurea in cui è previsto un insegnamento di Botanica Generale: si focalizza infatti sui principi di base della materia con una trattazione approfondita di Citologia, Istologia e Anatomia delle piante, a cui si aggiungono utili nozioni sui principali gruppi di organismi vegetali. Alla fine di ogni capitolo sono inoltre presenti alcuni Spunti di Riflessione che aiutano lo studente a collegare il materiale di studio con aspetti di tipo sia evolutivo sia applicativo. Il testo si caratterizza per l'uso di un linguaggio semplice, ma rigoroso e si avvale di un ampio apparato iconografico a colori composto da fotografie ottenute da preparati "a fresco", che riproducono ciò che effettivamente lo studente può osservare durante la parte pratica del corso di Botanica. A queste si aggiungono numerosi schemi in grado di svolgere un'importante azione esemplificativa delle microfotografie, che potrebbero risultare poco chiare a un occhio ancora inesperto. L'elemento più innovativo consiste nell'aver integrato i concetti teorici con la parte sperimentale: alla fine di molti capitoli, infatti, sono proposti semplici Esperimenti di laboratorio, per affrontare i quali sono state riportate in Appendice le norme relative alla sicurezza nei laboratori, nonché alcuni protocolli di base. Gli studenti potranno così approfondire le nozioni teoriche riportate nel testo, riproducendo la prassi attuata per l'insegnamento di Botanica. Per valorizzare tale aspetto le schede di laboratorio sono accompagnate da video che riproducono gli esperimenti svolti in laboratorio, documentandoli passo per passo, disponibili sul sito web tramite i codici QR presenti nel testo.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume 6
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 64
Fondata nel 1935, "Sapere" è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di "Sapere" rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista "Sapere" punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.