Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto

Il senso della norma. Filosofia fragile del diritto
24,00
Istituzioni di ordinamento giudiziario

Istituzioni di ordinamento giudiziario

Roberto Bichi

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 304

29,00
Coercizione e diritto

Coercizione e diritto

Anna Pintore

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 142

Dopo Herbert Hart, la filosofia del diritto specie angloamericana ha espunto senza troppi complimenti la coercizione dal diritto, almeno come sua caratteristica "essenziale", oppure ne ha preservato il ruolo e l'importanza, ma conferendo a essa una posizione servente rispetto ai requisiti morali che il diritto, come tale, dovrebbe soddisfare. Negli scritti qui raccolti, l'autrice mostra l'insostenibilità di queste tesi e riafferma, in tema di rapporti tra diritto e forza, l'attualità della tradizione giuspositivista, alla luce della quale il monopolio e l'amministrazione della forza fisica sono il tratto saliente del fenomeno giuridico. Sostiene altresì, anche attraverso una critica all'interpretazione corrente del pensiero di Hart, che la centralità della coercizione nel (concetto di) diritto si integra pienamente col programma di separazione tra il diritto e la morale, e con la visione strumentale del diritto: vale a dire con i due aspetti basilari dell'anzidetta tradizione.
14,00
Chiesa universale e Chiesa particolare (Cann. 330-572)

Chiesa universale e Chiesa particolare (Cann. 330-572)

Gianfranco Ghirlanda

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Univ. Gregoriana

anno edizione: 2023

pagine: 1120

Questo volume è il frutto di quarant'anni d'insegnamento dell'autore. Il fatto di essere opera di un unico autore ha il pregio di essere espressione di una profonda unità di pensiero e di metodologia. È un commento dettagliato dei canoni del libro II del codice di diritto canonico riguardanti «la costituzione gerarchica della Chiesa». A seconda dei casi, vengono dati I fondamenti teologici dei canoni, alla cui luce viene esposta la disciplina positiva, in modo che questa appaia veramente come una disciplina ecclesiale volta al conseguimento del bene soprannaturale dei fedeli sia come singoli sia come comunità. Dei vari istituti viene data anche una breve introduzione storica. Il volume contiene l'elenco di tutti i documenti ufficiali citati, una ricca e aggiornata bibliografia e un indice analitico per materia e dei nomi citati.
80,00
Prima lezione di diritto romano

Prima lezione di diritto romano

Emanuele Stolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 200

Siamo iscritti in una tradizione giuridica lunga quasi tremila anni: l'idea del diritto come autonoma sintassi sociale fu letteralmente 'inventata' a Roma. Questo libro vuole essere un'agile introduzione per chi voglia farsi un'idea circa questa fondamentale eredità che il mondo antico ci ha trasmesso. L'intento è non solo quello di fornire un primo ed essenziale quadro di informazioni, ma soprattutto di mostrare come la storia giuridica antica sia ancora uno strumento prezioso per leggere in modo critico categorie, princìpi e metodi propri del diritto.
15,00
L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un paradigma

L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un paradigma

Fausto Giunta

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 144

Fin dai Digesta promulgati da Giustiniano, la “terribilità” è la nota che più e meglio caratterizza la giustizia penale. Da essa discendono quelle particolarità della materia che sono le garanzie, ossia i limiti operativi a tutela della persona indagata, processata e punita. Si tratta di uno sta- tuto proprio ed esclusivo del diritto penale. L’eccezionale gravità della sanzione penale richiede presidi altrettanto eccezionali, che talvolta arrivano a derogare alla disciplina degli altri rami dell’ordinamento giuridico. Il loro attuale assetto è un lascito della tradizione illuministica e liberale. L’odierna metamorfosi di questo modello non può lasciare indifferenti, nonostante la generalizzata assuefazione al “nuovo penale” che avanza.
20,00
La guida dei lavoratori 2023

La guida dei lavoratori 2023

Livia Ricciardi, Marco Lai, Valeria Picchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2023

pagine: 336

16,00
Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Bruno Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 480

26,00
Compendio di diritto dell'Unione Europea

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Maria Elisabetta De Franciscis, Adele Vinci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 180

Il Compendio di Diritto dell’Unione Europea 2023 è uno strumento aggiornato indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici.
20,00
Metamorfosi della globalizzazione. Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico

Metamorfosi della globalizzazione. Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico

Alfredo D'Attorre

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 208

La fase dell’«iper-globalizzazione», come l’ha definita il grande economista Dani Rodrik, sembra ormai al tramonto. La crisi finanziaria del 2008, l’inasprirsi della competizione fra Stati Uniti e Cina, la pandemia e la guerra in Ucraina costituiscono, infatti, altrettante tappe della profonda trasformazione dell’assetto politico ed economico internazionale delineatosi nei decenni precedenti, a partire dalla cesura del 1989. È tempo di pensare a una forma nuova di globalizzazione, fondata sul riconoscimento dell’interdipendenza e del pluralismo politico, giuridico e culturale. Il diritto può svolgere un ruolo importante nello strutturare e stabilizzare questo nuovo ordine globale se esso viene concepito, oltre il paradigma del globalismo giuridico, come uno strumento più flessibile di negoziazione e accordo fra interessi geopolitici inevitabilmente divergenti e tra Stati che non rinunciano in toto alla loro sovranità.
22,00
Il trust in parole semplici

Il trust in parole semplici

Angelo Busani, Raffaella Sarro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il trust ha avuto origine nel diritto anglosassone ed è entrato a far parte del nostro ordinamento dal momento in cui l'Italia, nel 1989, ha ratificato la Convenzione dell'Aja del 1° luglio 1985. È uno strumento giuridico mediante il quale i beni e i diritti che sono intestati al trustee vengono gestiti con la finalità di permettere al disponente il perseguimento di obiettivi di svariatissima natura (di passaggio generazionale, di protezione, di business, di filantropia, di tutela di soggetti deboli, eccetera) che non sarebbero raggiungibili se non appunto istituendo il trust. Dato che il trust coinvolge contemporaneamente una pluralità di complesse tematiche di natura civilistica e fiscale, è indispensabile che chi si avvicina al trust per la prima volta possa avere risposte semplici ed esaustive alle principali domande che l'istituzione di un trust sollecita. Prefazione di Santo Versace.
16,90
La distribuzione intermedia dei farmaci. Evoluzione normativa e commento annotato con la giurisprudenza del decreto legislativo n. 219/06

La distribuzione intermedia dei farmaci. Evoluzione normativa e commento annotato con la giurisprudenza del decreto legislativo n. 219/06

Tommaso di Gioia

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 175

La normativa vigente e gli articoli del decreto legislativo n. 219/'06 inerenti l'attività di distribuzione all'ingrosso dei farmaci commentati anche con richiami alla giurisprudenza della Corte di Giustizia, penale ed amministrativa, aggiornata al dicembre 2022. Le disposizioni europee e nazionali, gli atti del Ministero della Salute e dell'AIFA, le circolari, il Testo Condiviso, analizzati nel loro specifico contenuto. Le problematiche più controverse come quelle relative all'obbligo di servizio pubblico ed alla relativa dotazione minima di medicinali, al tracciamento, al sistema sanzionatorio, al parallel trade, alla carenza ed all'indisponibilità dei farmaci, all'applicazione delle linee guida, alle ispezioni, tutte esaminate con l'ausilio degli orientamenti giurisprudenziali. Il volume per il suo carattere scientifico è adatto a studenti universitari ed esperti della materia, così come il suo taglio pratico e la sua tecnica redazionale lo rendono fruibile dagli operatori imprenditoriali del settore e dalle Amministrazioni titolari del potere di vigilanza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.