Libri di A. Ciabatti
Epigrammi. Testo spagnolo a fronte
Ernesto Cardenal
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 128
Contro vento e marea. Volume 5
Mario Vargas Llosa
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Studi Jorge Eielson
anno edizione: 2015
pagine: 186
Jorge Eielson. Gestos ancestrales y formas actuales. Ediz. italiana e spagnola
Libro
editore: Centro Studi Jorge Eielson
anno edizione: 2014
Eielson artista e collezionista
Libro
editore: Centro Studi Jorge Eielson
anno edizione: 2013
pagine: 120
Scrivere con il silenzio vivo. Antologia poetica
Fina García Marruz
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2008
pagine: 154
Crediti di Charlot. Ediz. italiana e spagnola
Fina García Marruz
Libro: Copertina morbida
editore: Sinopia Libri
anno edizione: 2008
pagine: 137
I cento nomi d'America
Miguel Rojas Mix
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2006
pagine: 257
Come chiamare l'America che va dal Messico all'Argentina? Colombo e i suoi contemporanei parlavano di Indie Occidentali. Oggi parliamo di America Latina, di Ispanoamerica, di Indoamerica, di America tout court. Ma quale immagine racchiude ciascuno di questi termini? Nessuno si dimostra neutro o innocente: ci sono espressioni che manifestano volontà di dominio, e altre che raccontano il desiderio di indipendenza, di recupero della dignità calpestata. Le popolazioni indigene si riconoscono in qualcuna di queste definizioni? E il resto del mondo, Europa in primis, come vedeva e come vede oggi il Nuovo Mondo? Perché e quando il termine America, che all'epoca di Amerigo Vespucci indicava esclusivamente l'America meridionale, è diventato sinonimo di USA? A queste domande e ad altre ancora cerca di rispondere Miguel Rojas Mix con questo libro in cui analizza ciascuno dei termini usati dal 1492 a oggi, ricostruendone la genesi e la filosofia. E alla fine di questo attento percorso lungo la storia, la domanda è ancora questa: all'alba del terzo millennio, si è pronti per risolvere la questione dell'anima multirazziale e multiculturale dell'America?
Versi d'autunno. Testo spagnolo a fronte
Eduardo Mitre
Libro: Copertina morbida
editore: Sinopia Libri
anno edizione: 2005
pagine: 156
Bosque
Antonio Dal Masetto
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2004
pagine: 208
Bosque è una piccola città dell'Argentina, persa nel paesaggio piatto e desolato della pampa. È qui che nel precedente romanzo di Dal Masetto, "È sempre difficile tornare a casa", viene tentata una rapina alla banca locale, ed è qui che, una mattina invernale di un anno dopo arriva Mudo, per ricostruire le ultime ore di Dante, uno dei rapinatori e suo nemico personale, l'uomo che vent'anni prima gli aveva portato via la moglie. L'atmosfera è tranquilla, la gente è cordiale e mite. Ma Muto si accorge presto che si tratta di apparenze. La città è intossicata da veleni, invidie, rivalità, e segreti pesanti come macigni, nascosti appena sotto la superficie.
Strani tipi sotto casa
Antonio Dal Masetto
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 2002
pagine: 112
Tutti se ne vanno
Wendy Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2007
pagine: 148
Un diario personale, che racconta l'infanzia e l'adolescenza della protagonista dagli otto ai vent'anni e, allo stesso tempo, mostra la Cuba di oggi senza pregiudizi. La vita accanto alla madre, donna anticonformista attorno a cui ruotano intellettuali e artisti, tenuta sotto controllo dalle autorità, il drammatico periodo trascorso presso il padre alcolizzato e violento, gli anni degli studi, l'ingresso in una cerchia di pittori, scrittori, poeti. Il tutto scandito dalle progressive partenze di coloro che la circondano, i quali, uno a uno, lasciano Cuba e se ne vanno. Cronaca, quindi, di un'esperienza individuale, scritta con forza e sincerità, ma anche riflesso della realtà cubana, questa opera narrativa di Wendy Guerra non emette condanne e non è contaminata da pregiudizi ideologici.

