fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Ferruta (cur.)

La cura psicoanalitica contemporanea. Estensioni della pratica clinica

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 362

La cura psicoanalitica ha allargato i propri confini affrontando patologie che rivelano un danno della struttura, caratterizzate da dipendenza regressiva dall'oggetto o dall'evitamento fobico di esso. Quindi si sono prodotte, nel corso del tempo, evoluzioni nelle concezioni teoriche, che hanno dato forma a quella "rivoluzione silenziosa" che ha ispirato la clinica psicoanalitica. La pratica psicoanalitica odierna si è ampliata includendo trattamenti di bambini di 0-3 anni, di coppia, di soggetti che sembrano non utilizzare la comunicazione verbale, di altri che non sono in grado di sostenere una relazione a tempo indefinito, e questo fenomeno viene valutato spesso come un'esigenza dei nostri tempi, essenzialmente mancanza di tempo e scarsità di risorse economiche. Questo libro indaga le evoluzioni della pratica clinica ed è diviso in quattro sezioni. Le prime due: "Una riflessione sulle estensioni del metodo psicoanalitico" e "Il metodo psicoanalitico messo alla prova" propongono considerazioni sull'ampliamento delle concettualizzazioni psicoanalitiche, ponendo interrogativi su come e quanto il metodo psicoanalitico si conservi tale in queste pratiche cliniche estensive. La terza sezione, "Dispositivi psicoanalitici e funzione analizzante nei diversi contesti clinici" esplora situazioni cliniche eterogenee condotte con un vertice psicoanalitico. La quarta sezione, "Prefigurazioni dell'estensione del metodo nelle teorie psicoanalitiche" trova in alcune teorizzazioni del passato le tracce di possibili sviluppi.
32,00 30,40

Sulla psicoanalisi

Cesare L. Musatti

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 342

Con la sua personalissima intonazione arguta, Cesare L. Musatti era solito ricordare come lui e la psicoanalisi fossero gemelli. Il 20 settembre 1897 Sigmund Freud passò in treno davanti alla casa di Dolo, sulla riviera del Brenta, in cui stava per venire al mondo il suo più eminente seguace italiano. Sarebbe nato il giorno successivo, quando Freud, di ritorno a Vienna, scriveva all'amico Wilhelm Fliess la lettera poi ritenuta l'atto inaugurale di una conoscenza sovvertitrice, pronta a sfidare i filisteismi annidati nella scienza dell'epoca. Il settimino gracile che non sembrava in grado di sopravvivere e l'inaudito scandaglio della psiche, allora sogguardato dai più con sospetto, erano destinati entrambi a una lunga esistenza. Della gemellarità ideale Musatti fece una fratellanza di pensiero e di vita. E affratellato a lui si sentirà anche il lettore di questa raccolta di scritti dispersi o introvabili, che si dispongono con naturalezza centripeta nel libro rappresentativo di un intero percorso. Chi voglia incontrare il teorico, il clinico, l'interprete del proprio tempo, qui sarà colpito dall'affabilità di un vero Maestro che, senza montare mai in cattedra, dà lezione di misura innanzi tutto nel parlare di sé e dei pazienti, dal momento che ogni analisi è insieme autoanalisi.
29,00 27,55

I transfert. Cambiamenti nella pratica clinica

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 264

Questo volume trae origine dal complesso lavoro che ha impegnato la Società Psicoanalitica Italiana per due anni (2005-2006), successivamente confluito nel XIII Congresso della SPI, intitolato Transfert. Cambiamenti nella teoria e nella pratica clinica, e tenutosi a Siena dal 28 settembre all'1 ottobre 2006. La scelta è stata quella di pubblicare i lavori che propongono situazioni cliniche da cui parte una riflessione teorica di carattere più generale, allo scopo di indicare direzioni di ricerca per il futuro derivate dall'esperienza clinica. La psicoanalisi, in Italia, trae la sua vitalità proprio dalla ricchezza di quest'ultima, alla quale attinge: i casi analizzati spingono la mente dell'analista a trovare risposte alla domanda di cura e di pensiero condensata nella sofferenza del paziente. Gli autori, psicoanalisti impegnati nel lavoro con casi difficili da raggiungere, danno l'opportunità di accedere alla mente dell'analista al lavoro, che si cimenta con le contraddizioni inevitabili che la dinamica del transfert pone.
26,00 24,70

Pensare per immagini

Pensare per immagini

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 112

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.