fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Lavaggi

Consulenza tecnico scientifica per la redazione del piano urbanistico esecutivo del lotto M nell'ambito del programma di riqualificazione urbana di Scampia

Consulenza tecnico scientifica per la redazione del piano urbanistico esecutivo del lotto M nell'ambito del programma di riqualificazione urbana di Scampia

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2011

pagine: 136

Questa pubblicazione documenta i risultati della Convenzione tra il Dipartimento di Progettazione Urbana dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ed il Servizio di Valorizzazione delle Periferie Urbane del comune di Napoli. Oggetto della convenzione é la consulenza per la redazione del piano urbanistico esecutivo del lotto M di Scampia (quello sul quale insistono le Vele superstiti). Il lavoro si è svolto nel periodo 2004-2005 con la partecipazione di alcuni docenti della facoltà di architettura e di numerosi giovani studiosi. Tra la fine del 2005 e i primi mesi del 2006, in accordo con il Servizio di Valorizzazione delle periferie Urbane, era stato programmato un convegno che, nell'affrontare la questione relativa al destino delle Vele del lotto M, avrebbe consentito di rendere pubblici i risultati della Convenzione. Il lavoro di organizzazione del convegno fu interrotto dalla decisione dell'Amministrazione di rinunciare all'iniziativa. Negli ultimi mesi i problemi relativi al destino delle Vele superstiti nel lotto M sono stati oggetto di un rinnovato dibattito.
20,00

Le vele di Scampia che fare? Atti del Convegno

Le vele di Scampia che fare? Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2011

pagine: 120

15,00

Piccolo e bello

Piccolo e bello

Libro

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2010

pagine: 100

Questo libro documenta il ciclo di seminari intitolato Piccolo e bello e attivato a partire dal 2003 con l'obiettivo di aprire una finestra sul mondo della professione agli studenti del Corso di laurea in Scienze dell'Architettura della Federico II. Da allora sono stati invitati numerosi architetti italiani e stranieri (non necessariamente noti, di regola giovani, meglio se esterni al mondo dell'Accademia) che avessero realizzato opere di buona qualità e di dimensioni contenute; e questo in sintonia con quanto è abilitato a progettare l'architetto junior e nella logica che anche in architettura la qualità non dipende dalle dimensioni. Il libro è arricchito dai saggi introduttivi di alcuni addetti ai lavori, talora meno giovani, certamente più "noti" e comunque appartenenti al mondo accademico.
20,00

Piazza Cavour a Napoli, tra analisi e progetto

Piazza Cavour a Napoli, tra analisi e progetto

Libro

editore: CUEN

anno edizione: 2003

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.