fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Pitasi (cur.)

Tra Harvard e Madrid. Geografia e spirito della teoria sociologica

Tra Harvard e Madrid. Geografia e spirito della teoria sociologica

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 184

Comte (1798), Spencer (1820) e Gumplowicz (1838), le prime tre generazioni di sociologi, danno alla disciplina un'impronta di scienza positiva. La quarta generazione, nata tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Sessanta dell'Ottocento, è quella di Durkheim, Weber e Simmel e tenta di rendere più umanista la nuova scienza. Questo volume prende le mosse dalla quinta generazione, nata verso la fine del XIX secolo e considerata la decisiva perché pone il problema della "scuola sociologica" ossia della modalità di costruzione, organizzazione e divulgazione del sapere sociologico (esemplari sono le figure di José Ortega y Gasset e Pitirim Sorokin). Hanno contribuito all'opera: Emilia Ferone, Ivo Stefano Germano, Giorgio Porcelli, Vincenzo Romania.
27,50

Tra Amsterdam e Berlino. Geografia e spirito della teoria sociologica

Tra Amsterdam e Berlino. Geografia e spirito della teoria sociologica

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 184

Tra un confine e l'altro nascono orizzonti di pensiero e si aprono frontiere di riflessioni. Ed è qui che, forse, risiede la vera bellezza del sapere: nella sua possibilità di essere tipico appannaggio di un territorio e della sua mentalità, nello stesso momento in cui ne varca i confini, arricchendosi di contaminazioni. Lo spiegano: E. Rossi, I. Germano, E. Antonini, G. Cossi, S. Petroccia.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.