fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Romagnoli (cur.)

Il project financing nella realizzazione e gestione delle infrastrutture del trasporto
23,50

Storia di Piacenza. Dalle origini a oggi

Storia di Piacenza. Dalle origini a oggi

Silvia Repetti

Libro: Copertina morbida

editore: Domino Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 187

Piacenza, dai primi insediamenti preistorici a oggi, passando per le tappe più importanti che ne hanno segnato la storia. Raccontata in modo semplice, ma senza trascurare mai il rigore storico e accompagnata da illustrazioni create da loro e per loro.
15,00

La nascita della tragedia

La nascita della tragedia

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 139

Composta negli anni dell'assidua frequentazione di Richard Wagner, quest'opera, che ripercorre le vicende della tragedia greca, non costituisce soltanto un'interpretazione divenuta oramai classica di quelle lontane fondamenta della tradizione occidentale, ma sopratutto una diagnosi complessiva di ciò che la Grecia ha rappresentato, fra luci e ombre, nella formazione della civiltà europea.
10,00

Poesie e lettere

Poesie e lettere

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 167

Oltre all'indubbia rilevanza del Nietzsche filosofo, la critica contemporanea sottolinea anche le sue grandi qualità di scrittore, che emergono nelle grandi opere in prosa, nei versi e nelle lettere, e che ne fanno uno dei maggiori interpreti del "male di vivere". La poesia soprattutto si presenta come un irrequieto quanto illuminante travaglio compositivo, che accompagna il pensatore lungo l'intero corso della propria complessa, dolorosa esistenza, fino alle soglie del tragico naufragio psichico, avvenuto a Torino nel 1889. Nei suoi componimenti, spesso indimenticabili, egli rappresenta suggestivamente la sua anima oltremodo ansiosa e talora angosciata, sempre in bilico fra un intenso amore per la vita e un'aspra e inflessibile negatività. Nietzsche tratteggia orizzonti interiori che posseggono un valore universale e che possono dunque costituire preziosi, formidabili momenti di riflessione anche per l'uomo del terzo millennio.
10,00

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2006

pagine: 325

Questa è allo stesso tempo un'opera di filosofia e di poesia, dove si racconta dell'antico poeta persiano Zarathustra che, ritornato fra gli uomini in un mondo moralmente allo sfascio, si sforza con ogni fibra di comunicare e diffondere la propria rivoluzionaria sapienza, fondata sulla serena, virile accettazione di ogni aspetto dell'esistenza, ed aliena dai diversi conformismi e dalle sovrastrutture imposte dalla morale dominante.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.