fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Solito

Capitale risorgente. Alle origini della rivoluzione neoliberista

Gérard Duménil, Dominique Lévy

Libro: Libro in brossura

editore: Abiblio

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il neoliberismo è l'espressione della volontà di una classe di proprietari capitalisti, la finanza, di ristabilire i propri redditi e poteri, considerevolmente diminuiti a partire dalla Grande Depressione e dalla Seconda guerra mondiale. Lungi dall'essere una fatalità, si tratta di un atto politico deliberato. La globalizzazione neoliberista è effettivamente il frutto di una "rivoluzione restauratrice", che ha fatto del disordine e dell'instabilità la costituzione di un nuovo ordine sociale e mondiale, quello neoliberista. Le trasformazioni politiche ed economiche messe in atto a partire dagli anni Ottanta, ossia dopo il cosiddetto "compromesso keynesiano", sono state comunemente mascherate sotto le sembianze di una necessità materiale, tecnica, quella dell'internazionalizzazione dell'economia, e, più specificatamente, della globalizzazione dei mercati. Le regole dei cosiddetti mercati altro non sono che le regole della finanza. Partendo da un'attenta analisi della crisi strutturale che ha colpito i principali paesi capitalistici negli anni Settanta, fondata su dati empirici, viene presentata una panoramica della storia economica del capitalismo, con il suo strascico di crisi e riprese, nella ferma consapevolezza che la storia, sebbene non si ripeta mai nello stesso modo, ha molto da insegnare.
33,00 31,35

Lingue africane e creazione letteraria

Lingue africane e creazione letteraria

Boubacar B. Diop

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2012

pagine: 41

8,00

I lettori di ossa

I lettori di ossa

Claudio Tuniz, Richard Gillespie, Cheryl Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-284

Chi possiede il passato? Come si leggono le ossa antiche? E cosa ci dicono sulle nostre origini i manufatti, il polline e il DNA dell'era glaciale? Usando tecniche sempre più raffinate, gli scienziati riescono a ricostruire gli ambienti del passato profondo e i primi esseri umani che li abitavano. "I lettori di ossa" esamina i fatti e i miti sull'arrivo dei primi uomini in Australia, spiega come il DNA degli attuali Aborigeni australiani getti luce sulle loro origini, guida alla scoperta dei misteriosi hobbit indonesiani e indaga su chi o cosa ha sterminato i marsupiali giganti dell'Australia. Dalle scoperte della paleoantropologia australiana il panorama si amplia quindi ai dibattiti sulla misteriosa fine dei Neanderthal, sull'evoluzione e sulla diffusione della specie umana nei diversi continenti. Come spesso accade, su molti di questi temi gli scienziati sono divisi: "I lettori di ossa" presenta un mondo di coloriti personaggi, impegnati in discussioni appassionate, che comprendono anche ipotesi veramente bizzarre. Questo libro chiarisce le idee a chi è incuriosito dalle ipotesi, spesso in contrasto tra loro, sul passato profondo della preistoria e spiega in modo accessibile le basi scientifiche delle più recenti metodologie di indagine e di datazione.
23,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.