fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Soriente

Non è mica la vergine Maria

Feby Indirani

Libro

editore: ADD Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

In Indonesia, la più popolosa nazione musulmana al mondo, i veli che coprono i volti delle donne - e delle bambine - sono esplosi come una moda. Di recente il governatore della capitale Jakarta, Ahok, è stato arrestato con l'accusa di blasfemia perché, cattolico, ha osato citare il Corano in campagna elettorale. Da questo clima nascono i diciannove racconti di Feby Indirani, parodie provocatorie che con acume e umorismo mettono in rilievo le incongruenze dell'islam radicale. Musulmana ed emancipata, l'autrice offre una lettura femminista della vita sociale dell'Indonesia contemporanea sottoposta all'ortodossia islamica. Scenari surreali, fate, animali che parlano, diavoli annoiati contribuiscono a creare storie esilaranti che giocano con il paradosso e la contraddizione: una giovane modella per riviste erotiche sostiene di essere incinta senza aver fatto sesso; una maialina, animale impuro per eccellenza, vuole convertirsi all'islam prima di morire; un uomo esasperato elabora piani sofisticati per assassinare il muezzin che ogni notte lo disturba pregando dagli altoparlanti della moschea vicina.
18,00 17,10

Ritorno a casa

Ritorno a casa

Leila S. Chudori

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 416

Tre eventi storici (Indonesia 30 settembre 1965, Francia maggio 1968 e Indonesia maggio 1998) fanno da sfondo a un dramma familiare, di amicizia, amori e tradimenti. Maggio 1968: quando la rivoluzione studentesca infuria a Parigi, Dimas Suryo, un indonesiano esulo politico, incontra Vivienne Deveraux, una studentessa francese che si è unita a una manifestazione contro il governo francese. Allo stesso tempo, Dimas riceve la terribile notizia da Giacarta che Hananto Prawiro, suo amico, è catturato dai soldati e dichiarato morto. Insieme a decine di altri giornalisti e artisti, Dimas non può tornare nel suo paese a causa della revoca del passaporto. Fuori dall'Indonesia, ha vagato senza uno status definito da Santiago a L'Avana, poi a Pechino e finalmente a Parigi dove ha ottenuto asilo politico. Dopo alcuni anni, Dimas, insieme ai suoi amici Nug, Tjai e Risjaf, decide di avviare un ristorante di cucina indonesiana a Parigi ma è costantemente perseguito dal senso di colpa per suoi amici caduti in Indonesia o semplicemente scomparsi dopo il golpe del 30 settembre 1965. Inoltre, egli non può dimenticare Surti, la sua ex fidanzata e poi moglie di Hananto Prawiro che, insieme ai suoi tre figli, è perseguitata dalla polizia. Maggio 1998: Lintang, la figlia di Dimas, nata dal matrimonio con Vivienne, decide di visitare l'Indonesia per documentare le famiglie delle vittime del tragico 30 settembre, come progetto finale della sua tesi universitaria...
18,00

Le donne di Saman

Le donne di Saman

Ayu Utami

Libro: Libro in brossura

editore: Metropoli d'Asia

anno edizione: 2010

pagine: 224

Ambientato negli anni '90 e uscito nel 1998, poche settimane prima del rovesciamento della dittatura di Suharto, "Le donne di Saman" è un romanzo a più voci e con più "fili" narrativi che convergono. Laila, una trentenne scrittrice e fotografa, assiste a un tragico incidente causato dalla negligenza dei sovrintendenti in un campo di trivellazione petrolifera e intraprende, assieme all'amato Sahir - un operaio del campo - la sua battaglia contro le ingiustizie sociali, politiche, economiche, umane di cui l'Indonesia di Suharto è piena; la battaglia la porta in contatto con Saman, ex prete e uomo affascinante, passato dal seminario alla prigione nel suo continuo battersi contro l'oppressione e per i diritti dei più deboli. Accanto a queste battaglie, Laila e le altre voci del romanzo - Cok, una donna manager; Shakuntale, una ballerina; Yasmine, un'avvocato - vivono la questione della loro realizzazione come donne, di un'alba di femminismo finora assente dalle tradizioni e convenzioni del loro paese.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.