fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Tagliani

Monarchia e popoli del Danubio

Monarchia e popoli del Danubio

Victor-Lucien Tapié

Libro

editore: SEI

anno edizione: 2003

pagine: 541

Per oltre quattro secoli i paesi che si specchiano nelle acque del Danubio: la Boemia, l'Austria, l'Ungheria hanno costituito, sotto l'aquila bicipite degli Asburgo, una complessa realtà politica, sociale ed etnica che ha improntato di sé la storia europea fino al termine della prima guerra mondiale. L'opera classica di Tapié sulla storia della monarchia asburgica rimane un contributo fondamentale alla comprensione di eventi, mutamenti e contrasti che hanno attraversato l'area danubiana. La conoscenza di quel passato non può che rappresentare un tentativo di capire meglio il futuro.
18,00

Monarchia e popoli del Danubio

Monarchia e popoli del Danubio

Victor-Lucien Tapié

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: IV-539

La storiografia delle regioni danubiane ha per un certo tempo elaborato una visione manichea dei fatti, in cui si contrapponevano gli aneliti di libertà e di autonomia dei popoli danubiani al giogo asburgico. Tapié assume una posizione di maggior equilibrio, ritenendo che per le nazioni danubiane sarebbe stato un insulto il voler credere che per quasi quattro secoli esse siano rimaste forzatamente soggiogate al dominio di una monarchia straniera. Questa tesi è il merito principale dell'opera, che si configura come una ricerca coordinata e sintetica sui problemi economici e sociali, politici e culturali, che caratterizzano la storia dei popoli danubiani.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.