fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Facchetti

AI & Conflicts. Volume Vol. 2

AI & Conflicts. Volume Vol. 2

Libro

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 400

24,00

Soils matter. Intersezioni tra arte e scienza

Soils matter. Intersezioni tra arte e scienza

Libro

editore: Bruno (Venezia)

anno edizione: 2023

pagine: 200

12,50

Ecologia come testo, testo come ecologia

Ecologia come testo, testo come ecologia

Timothy Morton

Libro: Libro rilegato

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nel saggio “Ecologia come testo, testo come ecologia”, Timothy Morton mette in relazione due approcci apparentemente disparati: la decostruzione del testo e l'ecologia radicale. L'ecologia è infatti per Morton un testo costantemente scritto e riscritto dalle azioni e dalle interazioni degli organismi. D’altra parte, il testo – e con esso qualsiasi altra opera – non è un’entità isolata, ma è sempre inserito in un sistema vivente più ampio. Questa riflessione, anche alla luce della preziosa rilettura di Maeid, getta nuova luce sul significato e sull'impatto del nostro agire sull'ambiente, apre la strada a nuove pratiche di co-esistenza e co-dipendenza tra entità biologiche e artificiali, e rende ancora più permeabile e aggrovigliato il confine tra dimensione materiale e informazione. Con una postfazione di Maeid.
13,00

untitled #346

untitled #346

Francisco López, Salomé Voegelin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 20

"Untitled #346" è un'opera sonora di Francisco López e un testo di Salomé Voegelin. Sia l'opera che il testo si chiedono: quanto suono può spingerci verso i limiti di ciò che consideriamo come ascolto? In che modo l'arte del suono ci spinge a indagare la soglia che separa l'udibile dall'immaginario, costruendo mondi sonori in cui la memoria si raccoglie nell'impercettibile della materia? In questo unico, lungo brano, López guida il processo uditivo dell'ascoltatore attraverso un labirinto di traiettorie imprevedibili, indirizzandolo verso il recupero di una dimensione creativa dell'atto dell'ascolto, verso la ridefinizione dell'atto percettivo come forma di (ri)costruzione reale, oscillando lungo il crinale della superficie del silenzio. La reinterpretazione poetica di Voegelin ci porta negli spazi sonori della composizione di López,in cui i rumori, come simulacri acustici, affondano e riemergono come fiumi carsici di un suono che rinasce costantemente da se stesso, fino a spegnersi lentamente, nella stasi ciclica di un buio panico.
18,00

Entreprecariat. Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro

Entreprecariat. Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro

Silvio Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2018

pagine: 228

Imprenditore o precario? Sono questi i termini di una dissonanza cognitiva in cui tutto pare una mastodontica startup. Silvio Lorusso ci guida alla scoperta dell'”imprendicariato”, un universo fatto di strumenti per la produttività, di poster motivazionali e di tecniche di auto-aiuto per risultare ottimisti. Non solo: un mix di ideologia imprenditoriale e precarietà diffusa è ciò che regola social media, mercati online per il lavoro autonomo e piattaforme di crowdfunding. Il risultato? Una vita in beta permanente, dai risvolti talora tragici. Con una prefazione di Geert Lovink e una postfazione di Raffaele Alberto Ventura.
18,00

Entreprecariat. Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro

Entreprecariat. Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro

Silvio Lorusso

Libro

editore: Unità di Crisi

anno edizione: 2018

pagine: 228

Imprenditore o precario? Sono questi i termini di una dissonanza cognitiva che fa apparire tutto come una mastodontica startup. Silvio Lorusso ci guida alla scoperta dell’”imprendicariato”, un universo fatto di strumenti per la produttività, di poster motivazionali e di tecniche di auto-aiuto per risultare ottimisti. Non solo: un mix di ideologia imprenditoriale e precarietà diffusa è ciò che regola social media, mercati online per il lavoro autonomo e piattaforme di crowdfunding. Il risultato? Una vita in beta permanente, dai risvolti talora tragici. Con una prefazione di Geert Lovink e una postfazione di Raffaele Alberto Ventura.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.