Libri di B. R. Bellomo
Libro di lavorieri 1591. Riproduzione dell'esemplare conservato nella biblioteca «Aurelio Saffi» di Forlì. Ediz. italiana e inglese
A. Passarotti
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova S1
anno edizione: 2016
pagine: 64
Copia anastatica del libro scritto da A. Passarotti nel 1591 con introduzione e postfazione di Bianca Rosa Bellomo. Le 46 pagine centrali del libro riproducono anastaticamente l'originale conservato nella biblioteca Aurelio Saffi di Forlì. Le 46 pagine contengono disegni adatti al merletto e al ricamo. Molti di questi disegni ispirarono all'inizio del Novecento le merlettaie emiliane e furono riprodotti con ago e filo con la tecnica della Aemilia Ars.
Merletti e ricami italiani. Italian laces and embroideries forum 2007
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2013
pagine: 112
Libro fotografico contenente una grande raccolta di cuscini confezionati con varie tecniche di merletto e ricamo, suddivisi per regione italiana. Il volume è il catalogo ufficiale del Forum internazione del Merletto e ricamo, tenutosi a Rimini dal 4 al 6 maggio 2007.
Disegni per merletti e ricami. Libri di modelli del XVI secolo
Federico Vinciolo, Alessandro Paganino, Elisa Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 480
L'opera raccoglie in un unico volume le copie anastatiche di cinque libri del XVI secolo, importantissimi per la storia delle origini dei merletti e ricami in Italia. Agli autori citati si deve aggiungere anche Giovanni Ostaus.
Merletti napoletani
Gioacchino Toma
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 56
Una cartolina una storia
Giuseppe L. Passerini, Cesira Pozzolini Siciliani
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 168
Antiche trine italiane. Trine a fuselli (rist. anast. 1911)
Elisa Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il volume illustrato è la riedizione di una delle opere più complete mai pubblicate in Italia sulle trine a fuselli. Fu stampato nel 1911 dalle Arti grafiche di Bergamo. I numerosi esempi, tratti in gran parte da importanti collezioni antiche, accompagnano lo studio delle antiche trine a fuselli in Italia con particolare attenzione a Genova, Venezia, Milano, Abruzzi. Dai rosoni genovesi che ornavano abiti di lusso alle semplici trine a disegno sciolto dei costumi paesani, l'autrice racconta la storia di questi merletti che, oggi, ogni giorno di piu', contano numerose appassionate. All'opera originale è stata aggiunta una prefazione della curatrice Bianca Rosa Bellomo e un dettagliato indice dei nomi e dei testi citati, che consente al lettore una rapida ricerca degli argomenti che lo interessano.