fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. G. Ferrari

Il diavolo del focolare. Catalogo della mostra (Milano, 5 aprile-30 aprile 2006). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 208

La casa, la donna, le realtà che forse più sono cambiate in questi ultimi sento anni. Cosa è successo da quando dopo una preistoria incominciata a finire dopo la seconda metà del secolo scorso, la donna si è conquistata uno spazio non più confinato a quello che era una casa/prigione? Trentacinque grandi artiste ci fanno riflettere su spazi, luoghi, nascondigli, simboli del territorio domestico.
35,00 33,25

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia. Atti del Covegno (Milano, 19 maggio 2008)

Jean Clair, Elena Pontiggia, Nico Stringa

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2009

pagine: 136

Gli atti di un convegno (Milano, 19 maggio 2008) promosso in occasione dell'acquisizione dell'Ofelia di Arturo Martini da parte della Pinacoteca di Brera. Curiosità, pensieri, dubbi, entusiasmi e scontentezze, analisi approfondite e allo stesso tempo affettuose, mosse dal desiderio, sempre rispettoso e discreto, di scandagliare aspetti anche poco noti della personalità di un artista che ha segnato la cultura del Novecento. Un trattato scientifico eppure appassionante come un romanzo su un gigante della scultura contemporanea.
29,00 27,55

Sironi. Gli anni '40 e '50. Dal crollo dell'ideologia agli anni dell'Apocalisse. Catalogo della mostra (Milano, 29 febbraio-25 maggio 2008)

Sironi. Gli anni '40 e '50. Dal crollo dell'ideologia agli anni dell'Apocalisse. Catalogo della mostra (Milano, 29 febbraio-25 maggio 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 184

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Fondazione Stelline, 29 febbraio - 25 maggio 2008). L'esposizione indaga gli ultimi anni di vita di Mario Sironi, trascorsi in solitudine tra la disperazione per il suicidio della figlia diciottenne e lo smarrimento per il fallimento di tutte le sue convinzioni politiche e artistiche. Verranno esposti cinquanta dipinti, scelti tra i più significativi e appartenenti alle più importanti collezioni pubbliche e private, tra cui la Pinacoteca di Brera e le Civiche Raccolte d'Arte di Milano, il Mart di Rovereto, i Musei Vaticani di Roma, la Pinacoteca Comunale di Forlì, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, il Museo Rimoldi di Cortina d'Ampezzo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.