fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Lugliè

L'ossidiana del monte Arci nel Mediterraneo. Nuovi apporti sulla diffusione, sui sistemi di produzione e sulla loro cronologia

L'ossidiana del monte Arci nel Mediterraneo. Nuovi apporti sulla diffusione, sui sistemi di produzione e sulla loro cronologia

Libro: Copertina morbida

editore: N'UR

anno edizione: 2010

pagine: 380

Il volume raccoglie i contributi originali, presentati da ricercatori di diversi paesi, al Convegno internazionale L'ossidiana del Monte Arci nel Mediterraneo, tenutosi a Pau (Italia) il 27-29 giugno 2009, promosso dal Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche dell'Università di Cagliari, su differenti tematiche e secondo molteplici prospettive cronologiche. Si va dai problemi di caratterizzazione dell'ossidiana come materia prima e determinazione della sua provenienza, agli indicatori tipologici e tecnologici che consentono di definire produzione e diffusione dell'ossidiana del Monte Arci in Corsica, Catalogna e Francia meridionale. L'insieme dei dati presentati in questo libro consente oggi di proporre su solide basi una rivalutazione storicamente e scientificamente fondata della circolazione dell'ossidiana del Monte Arci nel Mediterraneo. Una seconda sezione del volume presenta importanti approfondimenti sulle specificità geologiche, naturalistiche, paesaggistiche e storico-antropologiche, nonché sulle quelle infrastrutturali, che preconizzano per il Monte Arci un ruolo di primario rilievo nell'ambito della rete internazionale dei geo-parchi.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.