fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Ongaro Haelterman

La costruzione del potere. Storia delle nazioni dalla prima globalizzazione all'imperialismo statunitense

Marcelo Gullo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 256

Alternando elaborazioni teoriche e analisi di casi (l'Italia delle Repubbliche marinare, la Spagna delle esplorazioni oceaniche, il Giappone della Rivoluzione Meiji...), Gullo redige una breve storia della "costruzione" del potere delle nazioni, che intende come risultato di una serie di ponderate manovre - economiche e politiche - per innalzare, di volta in volta, la "soglia di potere" e accedere al nucleo delle potenze egemoniche. Possesso di tecnologie, industrializzazione, controllo delle risorse, ma soprattutto l"'insu-bordinazione fondante", che identifica con il gesto di insurrezione delle excolonie contro il potere subordinante della madrepatria, sono alla base di questo processo. L'intento dichiarato è una rinnovata comprensione dello scenario odierno, con nuove ipotesi per l'emancipazione degli Stati latinoamericani ancora alla periferia del sistema. Gullo scrive dalla periferia e alla periferia si rivolge per invitarla a uscire dalla subordinazione: questo sguardo decentrato costituisce il tratto distintivo delle categorie analitiche e concettuali che l'autore elabora ed è l'elemento di grande originalità di questo saggio nello studio delle relazioni internazionali.
16,00 15,20

Adán Buenosayres

Adán Buenosayres

Leopoldo Marechal

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 709

Adán Buenosayres - romanzo chiave dell'opera di Leopoldo Marechal - è considerato il capolavoro della letteratura argentina del Novecento e uno dei testi più riusciti della letteratura latinoamericana di tutti i tempi. Pubblicato e studiato in tutto il mondo fin dalla sua prima edizione nel 1948, non è mai stato pubblicato prima in Italia. Adán Buenosayres è un sogno ininterrotto, un universo di personaggi e creature fantastiche che trascina senza posa il lettore in una girandola di situazioni e suggestioni irresistibili, a cavallo di ogni genere letterario: dall'epopea alla satira, al romanzo sociale e di costume. Il linguaggio sensazionale e favoloso di Marechal fa dell'Adán Buenosayres una lettura imprescindibile per chiunque ami la narrativa e il romanzo, un tassello fondamentale nel luminoso quadro della creazione letteraria mondiale.
21,00

La passione secondo Eva

La passione secondo Eva

Abel Posse

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2012

pagine: 313

A trentatré anni, stremata dalla malattia, Eva Perón ripercorre mentalmente tutti i passi della sua breve e intensa esistenza, vissuta come un'autentica avventura. L'infanzia in un paese di provincia, tra affetti e traumi familiari, la povertà e l'umiliazione di un padre che non dà cognome né affetto. L'ingresso alla "festa del potere" a fianco dell'adorato marito, il presidente Juan Domingo Perón, durante la notte infinita degli anni '40 a Buenos Aires, sullo sfondo della guerra mondiale, della corruzione e del tango. L'amore ricambiato per i descamisados, per il popolo di cui si sente figlia ma ancor più sorella, poi la fine solitaria e appassionata, quando la rivendicazione della dignità delle donne e della giustizia sociale smettono di essere argomenti politici e si trasformano in disperata carta di redenzione o di santità. Un "romanzo corale" costruito in base alle testimonianze di sostenitori e nemici, cronaca intima di un destino eccezionale, mosso da un segreto di una tale portata che avrebbe fatto "perdere e al contempo guadagnare il paradiso", più gravoso della stessa, letale, malattia. Un ritratto che sfoca il mito e mostra il volto intensamente umano della donna simbolo dell'Argentina, uno dei personaggi più noti, amati e controversi della storia mondiale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.