fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chorasis

ChorAsis

ChorAsis

Carlo Colli, Serena Fineschi, Myriam Cappelletti, Cristina Gozzini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Metilene

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il cofanetto raccoglie i progetti espositivi realizzati negli spazi di Villa Rospigliosi a Prato nel corso del 2021 a cura dell'Associazione ChorAsis - Lo spazio della Visione. Nei loro processi creativi gli artisti, pur senza essersi consultati e certamente stimolati dal luogo, hanno concentrato il loro pensiero sul concetto di tempo, inteso nella sua accezione più ampia: Carlo Colli con il suo progetto evidenzia proprio la transitorietà dei momenti temporali, dove il passaggio da l'uno all'altro non è bloccabile in una monumentalizzazione avvertita come impossibile; il tempo è visto anche come occasione di meditazione sul qui e ora, come accade a Serena Fineschi con l'uso della meridiana o con il confronto gomma verde/prato erboso. Il tempo pare invece essere avvertito come memoria in Myriam Cappelletti, interpretazione declinata particolarmente sull'individuo; l'invito esplicito di Cristina Gozzini sembra invece essere quello di un tentativo di recupero del tempo naturale, dove il passo prende la giusta cadenza. La pubblicazione è composta da 4 volumi, uno per artista, raccolti in un cofanetto con testi di Riccardo Farinelli, Cristina Gozzini, Chiara Lupi e Laura Monaldi.
20,00

Ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale

Ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale

Franco Menicagli

Libro: Libro rilegato

editore: Metilene

anno edizione: 2024

pagine: 88

Franco Menicagli lavora da anni sul concetto di anti-monumentalità. Le sue sculture o installazioni ambientali, realizzate attraverso l'ibridazione di oggetti di recupero e materiali poveri, rivelano un'attenzione verso costruzioni precarie capaci di esprimere tensioni fisiche e relazioni simboliche con luoghi e persone. Le fragili impalcature tenute insieme da nastro adesivo o fascette diventano la protesi di una scultura da restaurare, spostando l'attenzione sul rapporto con la storia e il valore della conservazione. Attraverso lavori recenti come "Espansioni", una serie di sedie che accolgono altrettante strutture in poliuretano espanso, passando da "Clues", installazioni ambientali dove le linee-forza rivelano l'energia contenuta dallo spazio, fino ad arrivare ai lavori dei primi anni duemila, Menicagli analizza la possibilità di un equilibrio mobile, in una condizione aperta tra dispersione e disgregazione. Questo volume, pubblicato in occasione della mostra a Villa Rospigliosi a Prato a cura di ChorAsis, rappresenta la prima monografia dell'artista e si arricchisce dei testi di Pietro Gaglianò, Martino Margheri e Riccardo Farinelli.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.