fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Di Matteo

Multi-Barcellona, hiper-Catalogna. Sistole e diastole per una nuova geo urbanistica

Multi-Barcellona, hiper-Catalogna. Sistole e diastole per una nuova geo urbanistica

Manuel Gausa

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2009

pagine: 288

Il libro, ricco di disegni ed immagini, presenta progetti e prospettive teoriche che scaturiscono da una lunga indagine del progetto contemporaneo a diverse scale, tra cui quella del territorio, del paesaggio, della città e dell’architettura. In particolare, la pubblicazione è suddivisa in due parti. La prima è dedicata alla città di Barcellona, in Spagna, concepita come una molteplicità, ben al di là di ogni interpretazione istituzionale. La seconda è dedicata alla Catalogna, la regione di Barcelona, ed alle reti territoriali catalane come risorse per futuri sviluppi strategici.
25,00

Multi-Barcelona, hiper-Catalunya. Hacia un nuevo abordaje de la ciudad y el territorio contemporaneos

Multi-Barcelona, hiper-Catalunya. Hacia un nuevo abordaje de la ciudad y el territorio contemporaneos

Manuel Gausa

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2009

pagine: 288

Il libro, ricco di disegni ed immagini, presenta progetti e prospettive teoriche che scaturiscono da una lunga indagine del progetto contemporaneo a diverse scale, tra cui quella del territorio, del paesaggio, della città e dell’architettura. In particolare, la pubblicazione è suddivisa in due parti. La prima è dedicata alla città di Barcellona, in Spagna, concepita come una molteplicità, ben al di là di ogni interpretazione istituzionale. La seconda è dedicata alla Catalogna, la regione di Barcelona, ed alle reti territoriali catalane come risorse per futuri sviluppi strategici.
25,00

Julio Lafuente visionarchitecture

Julio Lafuente visionarchitecture

Valenti Gomez y Oliver, Pino Scaglione

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2007

pagine: 176

Julio Lafuente, architetto spagnolo-francese-italiano, ha avuto una vita affascinante. Negli anni Cinquanta, dopo un lungo viaggio, arriva a Roma in sella ad una Vespa. Nella capitale italiana la sua carriera inizia con una serie di case sul litorale romano e residenze urbane. Prosegue poi con una serie di importanti commissioni da parte di clienti del calibro di Vaticano o la famiglia Onassis. Poi, negli anni ’80, finisce per progettare uno degli edifici più tecnologici d’Italia dell’epoca. Il libro racconta le sue prime opere, la sua arte e il suo approccio alla progettazione, fino alle sue tarde proposte visionarie, come la città senza traffico. In altre parole, il volume mira a presentare le sue opere e la sua partecipazione alla Dolce Vita romana, le sue passioni e visioni per una relazione alternativa tra spazio e vita.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.