Libri di D. Nuzzo
Cittadella nicolaiana. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2015
pagine: 350
Il volume propone l'analisi degli scavi effettuati negli anni 1982, 1984 e 1987 nell'area della Cittadella Nicolaiana di Bari e lo studio sistematico dei reperti mobili rinvenuti. L'archeologia urbana e lo studio specifico della cultura materiale, a partire dalla Protostoria fino al pieno Medioevo e alle fasi post-medievali, hanno rivelato informazioni inedite sulla storia di Bari in un quadro che appariva, nel momento in cui si è iniziato lo studio, mancante di analisi sistematiche e di dati concreti. Si ha ora la possibilità di tracciare un primo bilancio sulle produzioni e sui rapporti commerciali della città, anche grazie al suo ricco corpus di fonti documentarie.
Inscriptiones christianae Italiae septimo saeculo antiquiores. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2011
pagine: LXXVI-161
Vico esclamativo. Voci dal rione Sanità
Chiara Nocchetti
Libro: Copertina morbida
editore: San Gennaro F.S.G.
anno edizione: 2018
pagine: 120
Prefazione di Carlo Borgomeo, postfazione di Antonio Loffredo. Questo libro è nato da un desiderio: quello di tessere un lungo filo che incrociasse le storie di chi, ogni giorno, ha scelto di vivere questi luoghi e di trasformarli per provare a raccontare cosa si nasconde dietro un volto, uno sguardo, una stretta di mano. Un percorso lungo, doloroso, tenero e incredibilmente emozionante, una strada accidentata che si snoda delicatamente nel territorio più fragile di tutti: quello delle vite degli altri. In un'epoca traballante, dove ci insegnano a sospettare di chiunque e a fidarsi di nessuno, dove ci suggeriscono di chiudere la porta e lasciare tutto fuori, l'atto più rivoluzionario è quello di raccontarsi, di mostrarsi fragili, fallibili, umani, in risposta a chi ci vuole immobili e gonfi di convinzioni precostituite.
Vico esclamativo. Voci dal rione Sanità
Chiara Nocchetti
Libro: Copertina morbida
editore: San Gennaro F.S.G.
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Vico Esclamativo" raccoglie ventiquattro storie di cambiamento, unite da un unico filo: la necessità di raccontare le vite di chi ogni giorno vive e lavora per trasformare i luoghi in cui vive. I protagonisti diventano il paradigma del lavoro di accoglienza e fiducia contro un futuro che sembrava apparentemente segnato. Le ventiquattro storie costituiscono il racconto del modello di gestione solidale di un bene comune che sta facendo scuola: il rovesciamento del paradigma alla base delle politiche per i giovani e la lotta alle mafie. Prefazione di Carlo Borgomeo. Postfazione di Antonio Loffredo.