fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Solfaroli Camillocci

Archivio italiano per la storia della pietà. Volume Vol. 37

Archivio italiano per la storia della pietà. Volume Vol. 37

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2025

pagine: 344

Fondato da don Giuseppe De Luca come raccolta di testi non genericamente religiosi ma significativi di un incontro dell’uomo con Dio, l’«Archivio italiano per la storia della pietà» ha ripreso a essere pubblicato nel 1996 aprendosi a prospettive più ampie e non soltanto a quelle genericamente individuabili con la religione cattolica. Pubblica saggi che indagano il rapporto che l’uomo ha con l’Assoluto comunque inteso, nelle religioni monoteistiche come nelle altre religioni, dalle epoche più remote fino ai giorni nostri.
42,00

Gutenberg

Gutenberg

Guy Bechtel

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2021

pagine: 500

Johannes Gutenberg fu davvero l'inventore della stampa? E questo che significato aveva esattamente per lui? Che cosa si aspettava da questa impresa? E i primi che videro la Bibbia tipografica (detta delle 42 linee per il numero di righe di ogni colonna di testo) capirono la novità? Soprattutto, Gutenberg voleva davvero creare un nuovo e rivoluzionario medium comunicativo, o semplicemente intendeva realizzare in serie oggetti del tutto simili ai manoscritti? Come si capisce, la figura di Gutenberg pone ancora molte domande che a loro volta ci interrogano sulla tecnologia del nostro presente. Il volume di Guy Bechtel costituisce la migliore analisi disponibile in lingua italiana della figura di Gutenberg e della sua prodigiosa invenzione. Il testo viene qui proposto con una nuova prefazione di Edoardo Barbieri.
20,00

Gutenberg

Gutenberg

Guy Bechtel

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: VIII-474

I documenti certi sull'inventore della stampa sono pochissimi e non si ha alcuna prova sicura che Gutenberg abbia mai stampato un libro o fuso un carattere. Il personaggio è stato raccontato da tanti e distinguere tra leggende, falsi, testimonianze attendibili e prove non è semplice. Questo libro non vuole essere una biografia, ma la storia di un personaggio e di un'invenzione che hanno cambiato il mondo. Ed è la storia di ciò che su di lui e su di essa è stato detto e scritto.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.