fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Isgrò (ill.)

La parola agli artisti. Arte e impegno a Milano negli anni settanta

La parola agli artisti. Arte e impegno a Milano negli anni settanta

Cristina Casero, Elena Di Raddo

Libro: Copertina morbida

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2016

pagine: 98

"Non v'è dubbio che gli anni Settanta siano iniziati in anticipo sui tempi, all'indomani della contestazione sessantottina. Al decennio precedente quegli anni Sessanta definiti 'ruggenti' e 'favolosi' , quelli cioè del boom economico e dell'utopia artistica - sono seguiti gli anni di piombo, del dissenso e dell'impegno etico, politico, sociale. Ma stiamo parlando di un ventennio cruciale anche per ciò che concerne il rinnovamento dell'arte e del gusto. Milano, che è l'epicentro di un discorso pigmentato da idee e ideali che corrispondevano a un'identità collettiva e a una lotta di classe. Nella città meneghina gli artisti si trovarono ad affrontare problemi di coscienza e di responsabilità, costretti a riconsiderare i propri mezzi espressivi oltre che il proprio ruolo all'interno della società, consci del fatto che il valore sovversivo dell'arte dovesse essere sdoganato sul piano sociale". (Alberto Zanchetta)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.