Libri di F. Melatti
L'altra parte del mondo
Colleen McCullough
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 713
1787: l'Australia è un continente inesplorato, appena scoperto dal capitano Cook, e disabitato. Gli inglesi decidono di colonizzarlo inviando elementi indesiderati - galeotti, reietti, le loro guardie - che giungono con la prima flotta a Botany Bay nel 1788. Fra i deportati c'è anche Richard Morgan, armaiolo inglese, incastrato dai suoi nemici con una macchinazione astuta e crudele. Ma "dall'altra parte del mondo" il coraggio, l'onestà e l'ingegno possono ancora cambiare la vita di un uomo.
I venti dell'Egeo
Steven Pressfield
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 594
Il romanzo racconta la tragica guerra del Peloponneso, che insanguinò la Grecia fra il 431 e il 404 a.C. L'indimenticabile protagonista è l'ateniese Alcibiade, pupillo di Socrate, generale indomito, denunciato per empietà, condannato a morte, transfugo a Sparta, nuovamente accolto come comandante ad Atene e infine ucciso a tradimento. E il romanzo si conclude con la narrazione dell'altro evento-simbolo di quegli anni, il processo e la morte di Socrate.
L'altra parte del mondo
Colleen McCullough
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 712
Bristol, XVIII secolo. L'Inghilterra è in guerra contro le colonie, infuriano il vaiolo e la depressione economica. Il pacifico Richard Morgan è un armaiolo di talento, sposato con Peg e padre affettuoso. Finché la sorte avversa si abbatte su di lui: Richard subisce gravi lutti familiari e rimane vittima di una macchinazione a causa della quale viene assegnato, come galeotto, ad una flotta di navi negriere che fanno vela verso l'Australia. Fra rivolte, burrasche, peste e dissenteria si snoda un viaggio che sembra interminabile. Ma dopo molte vicissitudini, Richard, riacquistato lo stato di uomo libero, troverà la sua ricompensa: la felicità accanto ad una giovane donna.
I venti dell'Egeo. La grande saga della guerra tra Atene e Sparta
Steven Pressfield
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 604
Il romanzo racconta la tragica guerra del Peloponneso, che insanguinò la Grecia fra il 431 e il 404 a.C. L'indimenticabile protagonista è l'ateniese Alcibiade, pupillo di Socrate, generale indomito, denunciato per empietà, condannato a morte, transfugo a Sparta, nuovamente accolto come comandante ad Atene e infine ucciso a tradimento. E il romanzo si conclude con la narrazione dell'altro evento-simbolo di quegli anni, il processo e la morte di Socrate.