fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Picco

Forbici, incenso e canfora

Forbici, incenso e canfora

Min Lu

Libro: Copertina morbida

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 160

Tre racconti dal sapore antico che rivelano la caducità dell'uomo: un sarto prigioniero della sua omosessualità celata, un eremita e monaco laico sconvolto dall'intromissione di una disadattata, un vecchio che programma il proprio funerale. Forbici, incenso e canfora: tre simboli che rappresentano in successione la carnalità, la spiritualità e la precarietà dell'uomo.
16,49

Scene di vita in Vietnam

Chu Quang Manh Thang

Libro: Copertina morbida

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 104

Cinque racconti di vita vissuta, con personaggi che rappresentano la società vietnamita: una famiglia segnata dai postumi della guerra, una coppia contrastata e costretta a fuggire, un giovane artista vittima di classismo, una donna in carriera malata di solitudine, un uomo di città che riscopre le proprie origini.
14,49 13,77

Dolore e rinascita tra le nuvole

Dolore e rinascita tra le nuvole

A Lai

Libro: Copertina morbida

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 360

Il 12 maggio 2008 un terremoto di magnitudo 8.0 colpisce la provincia cinese del Sichuan, compreso il villaggio tibetano di Tra Le Nuvole. I superstiti vengono trasferiti; solo lo sciamano Aba decide di tornare sui monti per accudire le anime dei defunti con i rituali dell'antica religione Bon. Il terremoto ha lasciato una profonda crepa che preannuncia una frana distruttiva. Il desiderio di Aba è morire insieme al villaggio.
17,00

Poesie del Guangdong

Poesie del Guangdong

Libro: Copertina morbida

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 260

La raccolta di poesie ispirate alla provincia cinese del Guangdong racchiude opere di autori contemporanei che si distinguono per stili e contenuti diversi: la poesia operaia racconta di lavoratori migranti, di precari, di salariati senza identità, ferri muti e tremanti che si arrugginiscono lentamente, gioventù bruciate tra le fiamme dei forni; la poesia teatrale, scritta per essere rappresentata sul palcoscenico, narra storie di vita vissuta e saghe familiari sullo sfondo di grandi eventi storici; la poesia racconto, che rievoca memorie ed emozioni legate all'amicizia e all'amore genitoriale; la poesia naturalistica, che si concentra sulle descrizioni dei paesaggi e sulla musicalità delle parole; infine quella di difficile interpretazione, che propone metafore e simbolismi misteriosi.
16,00

Nascitur in collibus Montisferrati. Biodiversità delle colline del Basso Monferrato
20,00

La felicità secondo Sachiko

La felicità secondo Sachiko

Satoko Motoyama

Libro: Copertina morbida

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 184

"La felicità secondo Sachiko" è uno spaccato di vita giapponese tra passato e presente attraverso i ricordi dell'autrice negli shot bar della frenetica Tokyo, nei ristoranti nascosti della calma Kyoto e nella quiete delle campagne della Prefettura di Shimane. Tra un piatto di vongole stufate e una tazza di tè alle erbe l'amica Sachiko con la sua saggezza le rivela il segreto per essere felici.
17,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.