fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Canneri Possenti

La storia di Ilaria del Carretto

La storia di Ilaria del Carretto

Sara Landucci, Marisa Cecchetti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 56

«Ilaria del Carretto - resa immortale nel bianco marmo di Jacopo - è una delle immagini simbolo della città di Lucca, è un'icona - come si usa dire emblematica e popolare, come l'altra conservata nello stesso luogo sacro: il Volto Santo. Due sculture cosí distanti nel loro intimo significato eppure unite al nostro immaginario e legate entrambe, saldamente, al sentire piú profondo dei lucchesi. Paolo Guinigi ordinò il simulacro (non tomba) della sfortunata consorte, al cui amore doveva il figlio maschio (l'erede Ladislao), ad uno dei principali scultori del tempo; e lo volle collocato nella Cattedrale, davanti l'altare di famiglia». (dalla prefazione di Marco Paoli).
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.