fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. De Chirico

Il sindaco Marino e la grande corsa

Il sindaco Marino e la grande corsa

Gianluca Peciola

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2015

pagine: 104

Cosa è accaduto dal 2013 all'estate 2015 alla giunta Marino? Quali i comportamenti, le contraddizioni, le scelte radicali e i dietro front del Sindaco che molti hanno definito "un marziano"? Quale il ruolo del Partito democratico che alla fine di luglio del 2015 ha deciso di commissariare Roma con una giunta monocolore, incurante delle scelte degli elettori che avevano votato a grande maggioranza per una coalizione che vedeva alleati Pd e Sel per il governo della città? Tutto questo ci viene raccontato da Gianluca Peciola, capogruppo dei consiglieri comunali Sel nell'Assemblea di Roma Capitale, che ha vissuto in prima persona tutte le fasi dell'amministrazione della città accanto a un Sindaco spesso isolato. Ignazio Marino che, all'inizio del suo mandato, è stato proposto come argine all'antipolitica, per la sua estraneità ai giochi di potere interni al Partito democratico romano; poi è stato definito un "sindaco onesto" per la gestione della difficilissima fase dell'inchiesta di Mafia Capitale e infine "sindaco inefficiente", delegittimato più volte in pubblico dal premier Matteo Renzi. Marino si è trovato spesso a correre da solo costretto da altri ma anche per sua scelta.
12,00

L'invenzione del paradiso. Il cinema e lo sguardo plurale di Daniel Schmid

L'invenzione del paradiso. Il cinema e lo sguardo plurale di Daniel Schmid

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2007

pagine: 120

5,00

Max Bill, pittore, scultore, architetto, designer. Catalogo della mostra (Milano, 29 aprile-25 giugno 2006)

Max Bill, pittore, scultore, architetto, designer. Catalogo della mostra (Milano, 29 aprile-25 giugno 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 286

L'opera artistica di Max Bill (1908-1994) si basa sull'idea che la bellezza sia il risultato di un ordine mentale fondato sulla conoscenza scientifica. Tra i problemi della progettazione del quotidiano e quelli specifici dell'arte egli non vedeva una differenza sostanziale, ma solo una differenza di gradualità. Con questo approccio Max Bill ha creato una complessa opera nei settori dell'architettura, della scultura, del design, della pittura, della grafica e della tipografia. Questa monografia raccoglie più di 250 opere, tra cui disegni del suo primo periodo al Bauhaus, dipinti e sculture, alcune sequenze di grafica. Viene inoltre presentato un numero considerevole dei suoi progetti di architettura e degli oggetti di design.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.