fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. M. Chiesi (cur.)

Il costo del capitale nelle società non quotate. Profili metodologici per la valutazione d'azienda e l'analisi degli investimenti reali

Il costo del capitale nelle società non quotate. Profili metodologici per la valutazione d'azienda e l'analisi degli investimenti reali

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2015

pagine: 274

La competitività delle imprese risiede nella capacità di innovare e realizzare nuovi investimenti in grado di creare valore. Questo presuppone la capacità di valutare i flussi prospettici derivanti da un nuovo investimento e di confrontarli con il costo delle risorse impiegate per rendere possibile il progetto. La crescita e lo sviluppo delle imprese, specialmente se giunte nella fase di maturità del proprio ciclo di vita, spesso presuppongono l'acquisizione di altre aziende e quindi la determinazione del valore dell'impresa obiettivo rappresenta l'imprescindibile punto di partenza per la realizzazione di investimenti opportuni. La teoria finanziaria e le best practices hanno portato alla definizione di molteplici criteri per l'analisi degli investimenti e la valutazione d'impresa. Sono metodologie correntemente utilizzate dalle più grandi aziende per realizzare operazioni in grado di coniugare crescita e creazione di valore. Il volume si pone l'obiettivo di evidenziare in modo sistematico i profili critici nell'applicazione alle aziende non quotate di metodiche sviluppate con riferimento a società quotate, proponendo correttivi e indicazioni metodologiche che consentano agli operatori di applicare utili metodologie di analisi e non meri esercizi numerici. Contributi di: Gian Marco Chiesi, Lucia Poletti, Mario Valletta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.