Libri di G. Otranto (cur.)
Santuari d'Italia. Puglia
Libro: Copertina rigida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2012
pagine: 320
Questo primo tomo del volume sulla Puglia è incentrato su cinquantasei santuari dedicati a santi e beati, con esclusione di tutti i santuari mariani che saranno illustrati in un secondo tomo a cura di Maria Stella Calò Mariani. Gli schedatori hanno effettuato ricognizioni sul territorio per acquisire dati non sempre disponibili in pubblicazioni scientifiche e per verificare de visu lo stato dei santuari. La loro indagine ha riguardato l'oggetto o gli oggetti di culto; la pratica cultuale e le differenti manifestazioni rituali; i racconti di fondazione santuariale, talvolta basati su testi scritti, talaltra solo di tradizione orale; i mutamenti di intitolazione; gli eventi ritenuti miracolosi dal popolo dei credenti; la storia delle strutture architettoniche con le loro trasformazioni nel corso dei secoli; la presenza e lo stato di conservazione di ex voto, reperti e opere d'arte, di cui i santuari, soprattutto quello terapeutici, sono ricchi. L'attenzione si è soffermata anche sui rapporti tra i santuari, le istituzioni civili, quelle ecclesiastiche e gli Ordini religiosi, che nella maggior parte dei casi li custodiscono. Ne è emersa una realtà viva che, a parte pochissimi casi di santuari rurali, evidenzia una intensa devozione popolare, la quale si esprime nella partecipazione corale alle tante manifestazioni cui i santuari danno vita. Il volume è arricchito, oltre che da una bibliografia specifica, da un imponente apparato fotografico.
Cristianesimo e democrazia
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2011
pagine: 340
Culto e santuari di san Michele nell'Europa medievale-Culte et sanctuaires de saint Michel dans l'Europe mediévale
Libro: Copertina rigida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2007
pagine: 462
Profili giuridici e storia dei santuari cristiani in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2004
pagine: 206
Culto e insediamenti micaelici nell'Italia meridionale fra tarda antichità e Medioevo
Libro
editore: Edipuglia
anno edizione: 1994
pagine: 624
Cento itinerari più due in Puglia
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2010
pagine: 232
Nell'intento di promuovere la ricerca sulla Puglia e diffonderne le risultanze anche al di là degli abituali circuiti regionali e nazionali si è voluto "esportare" la Mostra in Argentina, dove vivono migliaia di Pugliesi e di loro discendenti che seguono con sempre più vigile attenzione quanto accade in Italia e in Puglia. Il Progetto iniziale è stato così rivisitato e aggiornato, e il libro-dossier notevolmente ampliato con altre tre sezioni destinate a suscitare l'interesse dei nostri corregionali in Argentina: questa parte rappresenta il valore aggiunto rispetto alla prima edizione del Progetto, il cui titolo, "Cento itinerari più Uno in Puglia", diventa così "Cento itinerari più Due in Puglia". È un ulteriore itinerario che mira a riannodare i fili della memoria di tanti Pugliesi e Italiani.