fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pezzini (cur.)

The tree of tales. Tolkien e la polifonia della creazione

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2021

pagine: 224

La creazione artistica, e più in generale ogni impegno estetico del linguaggio e dell'immaginazione umana, è per Tolkien un dono e un compito (divino) per recuperare un atteggiamento di meraviglia di fronte al "dato" della creazione. Al cuore dell'opera di Tolkien c'è la scoperta che ogni uomo è chiamato a collaborare, con i propri particolari desideri e pensieri, a un disegno più grande, a contribuire con il proprio "io" alla grande polifonia della creazione, e così innestare la propria storia nel grande, unico "Tree of tales".
18,00 17,10

«Cor ad cor loquitur». La certezza di Newman, coscienza e realtà

«Cor ad cor loquitur». La certezza di Newman, coscienza e realtà

Libro: Copertina morbida

editore: Piccola Casa Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 112

Questo libro racconta la storia e la vita di J.H. Newman, dai primi anni fino alla conversione al cattolicesimo. Il punto di partenza del volume è la provocazione lanciata da Benedetto XVI durante il suo viaggio in Gran Bretagna nel 2010, quando ha invitato a guardare a Newman come esempio di cristiano che ha vissuto tutto il problema della modernità e a imparare dalle sue tre conversioni, che sono di fatto tre conversioni alla realtà. Gli autori di questo profilo della vita di Newman hanno giustamente posto l'accento sul tema del "reale" e dell'"irreale" come chiave per comprendere Newman. "Possano le parole di questo volume permettere al beato J.H. Newman di parlare a voi, oggi: e ancor di più permettere alla sua conoscenza e al suo amore per Dio di raggiungere, attraverso di lui, i vostri cuori." (Dall'introduzione di Richard Duffield)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.