fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gruppo Emmaus

In-croci sulla strada di Emmaus. Via Crucis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2022

pagine: 46

La comunità Emmaus è un vero e proprio crocevia di persone, di croci che si incrociano, di vite che si incontrano ogni giorno e che camminano insieme. Una ricchezza enorme a cui si è provato a dare valore: conoscendola, accettandola e facendone tesoro. Le pagine che avrete tra le mani raccolgono esperienze, ferite, desideri di futuro nelle storie di coloro che hanno vissuto una personale via Crucis: Tina che come Maria ha perso un figlio a 18 anni, il tradimento degli affetti più cari di Luca che, come Giuda, bacia ma non ama, la paura della diversità che diventa rifiuto. Ibra, Marco, la Veronica, Simone di Cirene tanti nomi affollano questa strada. Un testo che ci accompagna nella riflessione quaresimale sulla Via della Croce, preludio alla Pasqua di Resurrezione, e che ci insegna che, come nella “strada di Emmaus”, basta guardarci intorno per trovare, nella vita dell’altro, il senso della Parola.
10,00 9,50

Rinascere in catechesi. La pedagogia della parola

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 160

L'importanza vitale di educare la parola di fede "biblico-profetica" è una priorità pastorale per la Chiesa occidentale in Europa. Il progetto di questo libro è quello di collegarsi alla grande tradizione della Chiesa cominciando a permettere la parola delle persone, a prendere sul serio questa parola, procurandole spazio simbolico e spirituale perché possa svilupparsi e aiutare la persona a crescere.
9,00 8,55

Alzati, va' a Ninive. La doppia chiamata del profeta Giona

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 72

Questo libro, presentando l'esperienza del profeta Giona, propone un percorso catechetico esistenziale di approfondimento sul mistero pasquale di Cristo e sul cammino di conversione che ogni suo discepolo, giovane o adulto, è chiamato a compiere.
3,50 3,33

Coltivare la parola. Per una catechesi biblica simbolica

Jacqueline Lagarde, Claude Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 79

Questa opera si rivolge a catechisti, genitori, preti, adulti nella fede, che vogliono approfondire il loro incontro con la Parola di Dio. Il volume propone una lettura credente delle Scritture, che tiene conto della tradizione di tutta la Chiesa, senza perdere di vista l’obiettivo pedagogico di accompagnare bambini, ragazzi e adolescenti all’incontro con Gesù Cristo, attraverso il passaggio da una comprensione letterale dei testi biblici ad una lettura simbolica ed esistenziale della Parola di Dio. Gli autori presentano una meditazione del Mistero Pasquale, attraverso i racconti di Risurrezione, Ascensione e Pentecoste; l’obiettivo è quello di “scavare” il testo: di provocare la parola di chi ascolta, di far crescere un linguaggio di fede, per un orientamento della vita verso Dio. Tutti coloro che sentono il bisogno di approfondire la loro vita di fede, accostandosi alla Bibbia per nutrire la propria interiorità e divenire capaci di trasmettere la propria fede ad altri.
4,00 3,80

Rinascere in catechesi. La pedagogia della parola

Rinascere in catechesi. La pedagogia della parola

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Copertina morbida

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

Ammirando il timpano del Portale di Vézelay, che rappresenta numerose persone che discutono l'esperienza della Pentecoste, si scopre il mondo intero in cammino verso il Verbo che, dal di dentro, sconvolge la vita di ogni uomo. La prima parte ci interroga su cosa sia l'uomo, andando ben oltre quanto insegna la scienza. La seconda parte tratta l'esperienza trinitaria attraverso la quale la Chiesa riceve il pane della Parola. La comunicazione catechistica intrapresa da Gesù con la Samaritana serve da modello per l'educazione di una parola e un'interiorità cristiana che si alimentino entrambe delle Scritture. La terza parte cerca di comprendere il posto eminente di Maria nella tradizione cristiana. Figlia della terra, vedremo come faccia nascere Dio nella nostra umanità per divenire simbolo vivente degli umani di tutti i tempi, riuniti in Gesù Cristo nell'Eucaristia della Chiesa.
9,00

Alzati, va' a Ninive. La doppia chiamata del profeta Giona

Alzati, va' a Ninive. La doppia chiamata del profeta Giona

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 72

Questo libro, presentando l'esperienza del profeta Giona, propone un percorso catechetico esistenziale di approfondimento sul mistero pasquale di Cristo e sul cammino di conversione che ogni suo discepolo, giovane o adulto, è chiamato a compiere. Propone una lettura esistenziale delle Scritture, che tiene conto della tradizione di tutta la Chiesa, con particolare attenzione all'esegesi patristica. Nella seconda parte del libro si suggeriscono alcune sequenze catechistiche adatte a fanciulli e adolescenti.
3,50

Coltivare la parola. Per una catechesi biblica simbolica

Coltivare la parola. Per una catechesi biblica simbolica

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 80

Il volume presenta una meditazione del Mistero Pasquale attraverso i racconti di Risurrezione, Ascensione e Pentecoste. Propone una lettura "credente" delle Scritture che tiene conto della tradizione di tutta la Chiesa, senza perdere di vista l'obiettivo pedagogico di accompagnare bambini, ragazzi e adolescenti all'incontro con Gesù Cristo attraverso il passaggio da una comprensione letterale dei testi biblici a una lettura simbolica ed esistenziale della Parola di Dio.
4,00

Il ritorno al giardino ovvero dall'eden alle palme

Il ritorno al giardino ovvero dall'eden alle palme

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde, M. Gabriella De Gennaro Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 88

Prendendo spunto dalla celebrazione delle Palme, il libro accompagna il lettore a comprenderla, tenendo presente la tradizione ebraica che sta alla base dei racconti evangelici. In questo percorso si è aiutati ad ascoltare nei testi la voce di Dio, che è vocazione, conversione, provocazione.
7,50

Catechesi biblica simbolica

Catechesi biblica simbolica

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 96

Si tratta di un percorso per una comprensione sempre nuova delle Scritture, che apre orizzonti inaspettati. La mira ultima di questo approccio è quella di far maturare la conversione iniziale del credente adulto, fino a farne una viva, esplicita e operativa confessione di fede.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.