fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gustav Ermecke

Manuale di teologia morale. Volume Vol. 2

Manuale di teologia morale. Volume Vol. 2

Joseph Mausbach

Libro

editore: Effedieffe

anno edizione: 2025

pagine: 464

Il dovere morale della glorificazione di Dio come partecipazione alla lode che Cristo rende nel culto della sua Chiesa. Dopo la Morale generale (vol. 1), in questo secondo volume il Rev. Dr. Joseph Mausbach, seguendo i princìpi di S. Tommaso, passa a trattare della Morale speciale, la quale è divisa in due parti: doveri religiosi (vol. 2) e doveri morali della vita terrena (vol. 3 a seguire). Applicando le nozioni della Morale generale (natura, struttura e princìpi fondamentali) ai diversi campi dell'esistenza e della vita nei quali il cristiano deve dare buona prova di sé (secondo la volontà di Dio, per la sua gloria e per la propria salvezza), si giunge a conoscere i doveri particolari della Morale speciale (voll. 2 e 3). Come ogni altra scienza, anche la Teologia Morale ha bisogno di un apparato di definizioni sicure e chiare. E il Manuale di Mausbach si sforza proprio di riuscire in questo intento conservando un carattere scientifico «astratto», sia nelle sue definizioni e dimostrazioni che nel suo metodo, anche dovendo trattare di doveri speciali che sono connessi così strettamente con la vita.
30,00

Manuale di teologia morale. Volume Vol. 1

Manuale di teologia morale. Volume Vol. 1

Joseph Mausbach

Libro: Libro rilegato

editore: Effedieffe

anno edizione: 2024

pagine: 536

Effedieffe ristampa oggi questo ottimo manuale per la prima volta dopo 70 anni. Il pregio di questa Teologia Morale sta nella sua forza sintetica in campo teologico. Il metodo usato, quello che l'Ermecke chiama speculativo-mistico, si fonda su un solido complesso di metafisica naturale e soprannaturale. Quello del Mausbach (professore all'Università di Münster, la cui cattedra tenne dal 1892 al 1931) era uno dei manuali preferiti e più diffusi di Teologia Morale in lingua tedesca. I 3 volumi della Katholische Moraltheologie vennero completati nel 1918, e furono accolti con plauso unanime e videro in breve tempo susseguirsi varie edizioni fino al 1953, quando il neoscolastico Gustav Ermecke (membro della Pontificia Accademia Teologica Romana), docente di Teologia Morale all'Università di Paderborn, collaboratore del Mausbach, curò la nuova edizione rielaborata in vista di un arricchimento di organicità e d'attualità. In Italia l'opera venne pubblicata nel 1956 secondo l'8a edizione tedesca. Dopo i manuali del Lang, del Bartmann e del Tanquerey (rispettivamente Teologia Fondamentale, Dogmatica e Mistica), con il presente Manuale di Teologia Morale è finalmente ricomposta l'unità profonda di tutta la grande Teologia cattolica, che era andata perduta all'inizio degli anni '60.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.